Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
fisconia supplicare damo spatola biado combriccola andito mandragora finzione compostezza maschietto postulante zeppa dietetica pettegolo ippico presente elettuario fetente cofaccia cancro patire teorico ridurre genuino eufonia sete folgore alludere testaccio candi iliade venuto etichetta enfasi suvero universale castellina primipara reumatico scapriccire gaggia sperso tricipite procaccino bravo iperestesia nefritico Pagina generata il 09/11/25