Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
mazzacchera proloquio diluire scompartire vilipendere dionea zibellino promozione poesia felce asindeto calefaciente uzzolo caravella chinare sudare fotosfera malizia inaccessibile targa imbusto arrogante pomona puff bassaride esame circonfulgere questo cascatoio gastigare farmaco ramingo purulento commedia turribolo miasma semestre permesso paleografia indrieto vergare illecito focone sciarra ceppo gobbo spossessare centripeto flegreo colostro distrarre sovatto disappetenza Pagina generata il 13/11/25