Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
delirare protomartire scannare stralinco eruttare paglia esecutore sublime mancipio favo prevalere stracotto svantaggio stipo stero nominalista bazzicare intercedere epulone draconzio staminale scialle nostalgia gazzella spotestare elettuario alterigia banchiere arrembato molecola ragunare gavinge ferraggine bleso referendario madre schiccherare tombolo disinvolto dilungo rimpannucciare negriere compungere loquela madore suppellettile saffico dissotterrare tragittare esagono quidam Pagina generata il 15/08/22