Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. brasile prov. bresilhs; brésit, sp. e port. brasil: 5. lat. BRAXILE, BRA8ÌL1UM, Cabrai die alla costa brasiliana, detta afì
3
di Yera Cruz, mutato dipoi in quello in gran copia verso il Capo Prie, e già molto pregiato in Europa, dove era conosciuto fin dal 12.° secolo, che i navigatori catalani portavano dai loro viaggi in Africa o alle Indie e o altrove, cioè il legno brasile, cosi detto dal non andò guari, in occasione del 4.° viaggio fatto da Vespucci a spese del Portogallo nel 1503, che prese nome da un legno tintorio, trovato che Terra de* Pappagalli, il nome suo'color di Santa Oruz: ma rosso di BRÀGIA, (v. q. voce). Questo legno trovasi chiamato anche Verzino, voce che sembra congiunta alPara6. VARS pianta di Arabia adoperata per tingere specialm. in rosso (cfr. Campeggiò).
lari scacciare costiere turgescente zaccarale sottendere maestranza decagono piccaro anemoscopio epifonema cinghia catarro incuocere raccattare rinterzo barlocchio rotolare coltura caprio zuppo algoritmo palafreno bruire foraggio stringa protervo cerro pappino elegia erpicare minaccia ratta caviale susta iride casta illustre sfiorire gru scansia ammucidire sonnambolo forma soprassustanzia abbracciare sbottare veltro intuire gombina eloquio presuntuoso guttaperca Pagina generata il 08/11/25