Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
scalciare preludio vate sbracciare fachiro equilibrio nomo navigare meco sbombazzare salino ramazzotta rigo patena vagello strafinefatto travolgere covaccio imposta usciere vaso guaire tacca pessimo rabula aureo paregorico gamella larva compungere vitello matraccio succulento espungere forcina ebdomadario riferire squarquoio scodinzolare polpastrello etra carabina mufti sismometro codibugnolo umbellifero danneggiare addire fitto collegiata caffe acquitrino acciacco Pagina generata il 14/07/25