Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
trinchetto oboe scimitarra fisarmonica etico potaggio zaffare drizzare cesso spasimare bracalone soldo asbesto circonflesso seggio indulgere salame scaraventare tiorba schiarare staggiare monferina delibare altero astrazione ragguardare ortolano rasciugare introdurre scintilla iungla bevanda frastagliare impedicare svoltare ciuschero stonare rogatoria straforare manciata erompere accanto sommoscapo cinnamomo feretro caratello reverberare puntare vellicare invido sera barone Pagina generata il 16/09/25