Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
melanosi mammola sprizzare succingere ere illaqueare scombiccherare incappare pentapilo trasparire esuberante misello malato mestruo profluvio inconsulto ortografia ti irridere giudice lama abbrustolare rachide romire buratto logografia pugilato imprecare doga calcina procuratore moscaio ipocritico stranguria bilingue schiavina vegnente bambara selvoso terrigno concuocere plurale benedire pisa istillare caruncola scalcinare zolla allibbire clivo deboscia sfarfallone imbevere Pagina generata il 21/10/25