Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
magagna tagliere isterico tocco accusativo ridere accostumare cellula ballo massaio infantare frangola taumaturgo ampolla altresi capruggine ferraggine bussare specillo vacca triegua ricercato oceano idioma foco hic bruschette arare instinto bruno sciarra iodio enclitico strozza coetaneo convito decremento dimissione dorico capocchia ottavino immaginare neve dispacciare soppesare commettitura stanferna carlino monferina cicogna dritto stuolo stirare Pagina generata il 16/01/21