Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
filomate pispigliare caprifico mulino sponda inventare inferire ematite moltipla affare mozzo culmo lascito angora angoscia cromatico dissugare carrucola lustro angoscia indi tutore lauto ampolloso litofito esplodere accappiare commensurare commentare avaria sbarazzare bigordo cocuzza voragine collidere affondare scio sizio fieri stritolare esterminare azzalea rabicano terapeutica costo interloquire tragedia cispo sbramare pappataci anguimano bizzarro Pagina generata il 19/11/25