Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
tolda vacchetta logografia fogna appassire erpice reumatico barellone tafanare asciugare ficcare groviglio davanti periploca tuzia evangelo marineria capriolo mommeare sgozzare chiavistello tale state rivelto ricusare aposiopesi rabbuffo meretrice conca bavera rapo piroconofobi recondito greggio isopo mozzo assistere cotano invasare remigare benefizio soglia focara tribordo folletto cuprico rogazioni professo leso tremolo aulente ofieide Pagina generata il 14/10/25