Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
incioccare passim ingeguarsi infuscare riottare grossa affanno stollo vanni chimico rapportare involgere caramella merciaio falavesca lacuna epicureo ruffiano scitala tomito snidare regnicolo accomiatare cilandra vermicello nicotina illecito aucupio inventivo amianto baffo fomenta statua puzzitero rifrustare bimano matraccio deliberatario raviolo negletto scipare razionale decente erebo razzaio porto inofficioso filatessa scorseggiare epatta sabadiglia metastasi rabbrenciare Pagina generata il 01/07/25