Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
cervice pesare scozia fado stelletta birbante talea consistenza equatore sovvallo susta sessenne farina staccino ribechino salterello risucciare pizzarda patrone santo talassometro gualmo matrice strisciare tombolo cernecchio labrace martinella svignare suddito abbattere zampogna gleucometro cianciugliare rinfrescare inveterato magnificat sonnifero perrucca boaro tapioca giuggiola scornacchiare dirizzone ottomana roco sinistro risarcire runico dindellarsi falcidia borace Pagina generata il 31/03/25