VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
ferrovia asola fercolo scapezzare misvenire passivo addome lugubre irascibile retaggio succedaneo bireme disinvolto rapire dirittura baga anasarca sideromanzia geodesia baratto rasposo augurare cinoglossa ricambiare intanare artico tradurre avvinazzare spinella infuturare bastiglia depurare tomaio sigaro commentare rabbrenciare trocarre lato equino specie rubbio gnau tafografia labiato ghinghero chioccolare mutare deterso saffico rettore redivivo simigliante vello colombario Pagina generata il 15/12/19