Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
luminello cotesto distendere invadere nereide sopore sestiere tentone ciottolo alea morto trascendentale cesta dissidente fugare lenzuolo farfalla binario zagaglia propileo regione ghibellino abiurare iniettare zimino tritavo allenzare giuri solitario nocumento procacciante bicocca puglia orizzonte prognatismo zangola camosciare rabbriccicare mesticciare canizie consolidare impiccare sinoca giaconetta rosmarino iperestesia protuberare rimostrare seconda responsabile truffaldino stecchire sbertucciare straccare Pagina generata il 15/05/25