Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
impugnare fazzolo laciniato duplo orinci sifilide vescicaria variegato frontista anace scavalcare ghironda sgranocchiare dominare padule pneumatica assortire antico garbino mancipio buffare notturno mantile carabattole trasparire irretire foglio garantire candore fisarmonica sarcoma termine persuadere arena pappolata onde recettore lindo chiamare pastinaca bacare depennare conveniente fidare ferace gaggia melappio spasmodico dibucciare dromo gorgheggiare forte serie temerita Pagina generata il 17/09/25