Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
poi l�z (mod. Los, Loos) cosa toccata m sorte; che sta accanto ai sasson. HL�OTAN o HLIOTAN === got. HLIUTAN ottenere, scand. HLJ�TA acquistare === a. a. ted. hliozan, liozan (mod. loosen) ottenere in sorte, trarre a sorte e nel medioevo anche cose nascoste, c^a-SiY e appunto la sorte]. Propr. indica le Porzioni di che si attribuiscono a sorte, e si distribuiscono fra pi� persone, sia gratuitamente, sia a prezzo. E pure sinonimo un tuttOy l�tto sp. lote; pori. loto; fr. lot porzione, sorte, onde lo tir (ingl. to a Hot) gettar la sorte, e anche assegnare in sorte : �&�Voland. LOT == lo riporta == gol. hiauts, scand. hiautr, a. a. tea. hloz, dan. lod e questo dalYang-sass. e ani. sass. HL�T [cfr. gr. kl�ros?] predire (cfr. Allodio e Clero ?). [Il Tooke ritiene che il sass. hlot altro non sia che pari. pass. di HLI-DAN celare, nascondere, e il Leigh, non sappiamo con qual nesso, alPe�r. laat cuoprire: quasi di Lotteria e designa una Specie di giucco di sorte introdotto alla fine del sec. xv in Europa e prima di ogni altro luogo nei Paesi Bassi, nel quale fra molti numeri
4
abolita il 1.� Gennaio 1836. Molto si � discusso sulla probabilmente d'Olanda a traverso il Belgio del giucco del lotto, ma i pi� ritengono sia nato antico si proponevano alla vincita sette borse dette della fortuna. In Francia questa immorale speculazione officiale venne e la Francia. A Londra la prima lotteria si apri nel 1569, mentre in istituzione in Italia: certo � per� che il nome � germanico e viene se ne estraggono alcuni e vince chi ha scommesso sugli estratti. In Francia era stata gi� introdotta sotto il nome diBlanque con editto del 1539; in Olanda entr� nel 1695 e nel Belgio dev'essere entrato assai per tempo, perch� un'ordinanza del 1526 vieta questo giucco, che era gi� instituito da molto tempo. Deriv. Lotteria; Allottare
aggrumarsi maciulla atrabile acchito meticoloso agretto assimilare detto ozono macellaro nonario magistrale sesto tumefare milizia cerbottana appuntare terrore baiella sberciare manico scortare diverre galigaio cecigna ec mente unico quisquilia imbeccare coda glossa pervicace sotterfugio ascite frontale primevo ftiriasi chioma esarca sagrestia scernere querela pieve trascendente sesamo liquefare rizoma esilarare taccuino sincronismo randello Pagina generata il 31/03/25