Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per onorare la divinità, che gli giorno), che fèsta prov. e pori. festa; fr. antichi celebravano sempre con danze, conviti e canti; Dimostrazione di allegrezza, di gioia. Deriv. Fe8tai(u)(lo-a; ani;. Pestare, stesso radicale di FÈSI^ forma primitiva di FÈRIJB giorni feriali (v. Ferie). Altri lo da per congenere al gr. BSTIÀÓ per FESTIÀÒ festeggio banchettando^ ma propr. accolgo ospitalmente, accolgo al focolare domestico, da ESTÌA per FESTÌA focolare della casa, che rannodasi al sscr. VASTYA casa, abitazione, da VASATI abita[re\, dimora[re\ (v. Vesta). Solennità religiosa, o civile o familiare e specialmente onde Féstante^ Festeggiare; Festevole; Pesticcinola; Festicina; fé tè; sp. fi està: =-= lai. FÈSTA (sottint. dies attiene allo Festino; Festivo; Festoso; Festine,
testicolo frontiera damma abbattere squamma strapunto pula brettine bodoniano bargia capocchio accincigliare solingo carolina infrigidire evaporare girigoro offeso impluvio terratico appestare lacustre minutiere bottarga spanare paltone davanzale testaccio instigare cullare accetta rapportare sfranchire stucco diffalta ghiaia refusione giugulare mussare diventare grisolito nascosto zuffa cronometro alcorano rinfacciare eludere martoro pezzo ipnotismo scatola fossa Pagina generata il 07/11/25