Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
anrmografia calendimaggio fantastico cuccu venire ciurletto ferraiuolo presunzione mora pincione disarticolare ferrana sangiacco rosta fervore digamma istitore lustra periostio sbucchiare leva quieto lauro mormorare oasi armadio coniuge enfiteusi ronda caimano anagnoste esperimento cistifellea labbro liofante tecnico vaneggiare manetta partire esito imbertonire corriere dispacciare pipilare ferraccia caricatura consecutivo pergamena sarago sette Pagina generata il 11/11/25