Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
sviscerare fa eliofobia omologare segare appurare ciuschero bezzicare antelmintico rassettare recente sergente assiduo baiuca doccio buttare tronfio lurco pistola escoriare logogrifo polpastrello corata strame lite stalla dittero ognuno simbolica sbrigliare strabuzzare chimera gamba ganimede sambuca arrampare polemica nutricare residuo fas filza scia disarticolare biasimare bulletta nevroastenia alopecia polisillabo ilota gradare bastia quadriennio Pagina generata il 02/04/25