Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
trina marzeggiare ricattare dispotico duracine vacillare birba soppiatto mogio incanutire forra paturna bino fescennino ogiva scropolo caprifoglio ocio nube uva istaurare alluminio nomenclatura tiburtino scassare attorno biblioteca mnemonico mutilare atteso ditale abbacchiare lamantino stremare signore concio cauzione fibula scaciare dissetare epifora menzogna ipostasi polisarcia icosagono esistere bezzo dimenticare mengoi trescone tonacella tenero Pagina generata il 19/07/25