Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
funga fioccare bisesto torpiglia favule penna meccanica struttura decezione susurro affazzonare disorbitare fugare convinzione vestire starnazzare mortuario stibio equipollente pizzarda giovenco granulazione velo vaglia frappare stronzolo alagi fagno analfabeta cerbero abietto quarantina iipemania istruire strapunto febbraio sbacchiare bre sociale pulica cuspide figuro menade diluviare nuncupativo olografo azzardo belvedere Pagina generata il 15/09/25