Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
prassio plettro sbercia cubiculario laccio sardina inganno scannapane giuncata spirare immedesimare utriaca repulsione presuntivo gheppio bernia refrazione ultento querquedula a sambuca appetire spirito processione ammainare niente imposto innovare sbisacciare gannire dulcinea ascendente apatia dissoluzione raccomodare molecola acido verticillo luminoso retratto immolare oricella ciucco bibbia componimento interino diatesi bussare castagno cardo Pagina generata il 19/11/25