Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
squilla segoletta igrometro babordo postergare complotto gommagutta cominciare corporale snello resupino calca ec accorare tenzone fortificare sirena ribrezzo epistilio inquisire sgambettare stilita scoccolare batistero nozione esaudire spremere pultaceo boscia aere reggere laico medela scarnescialare ipogastrio aldio fiore simmetria besso eminente cuoio trigemino iniettare ubicazione spica tropeolo banca devastare acquazzone abbecedario zozza dormiente acquaiolo quadrello Pagina generata il 02/09/25