Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ribruscolare mercimonio festino smacco monocordo cittadella nasello stalattite pomodoro platino ripassare affinita seseli colubrina pulcino prodromo bubbolare folgore nudo eritema cardamomo prelezione disleale anagramma esaudire inzipillare gamurra parterre scachicchio alopecia ostiario squarrato pirata nomologia pacchiare deltoide esedra viviparo frase prolisso tamigio rinquarto zeta incivile salvo passatella guerra ippodromo canizie cinciallegra stribbiare ulire florido religione Pagina generata il 22/11/25