Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
tomista pronome officioso colendissimo aperto fica inventore valle littorale incettare tornio pepe genetlio arnese ghirlo rubinetto madornale prassio da grazire onorario ansimare olente crucciare apirologia ovazione proiettare ribalta installare dindellarsi scardare scortare rimarcare penetotrofio clangore pareggiare accudire capperuccio fodera astragalo mezzo abosino none bietta decoro ramata empiastro lattico urca foresta mavi sorteggiare bozzello Pagina generata il 23/01/21