Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
pavesare ferire viegio sgombinare cecia sfiducia snaturare accecatoio zebra malvagia laringe temperamento foriere recipiente vagare cicogna fitozoo rimettere abduttore platea ministro fisconia zeffiro galletta equinozio paramitia vaiolo piviere quinario rammaricare speculo puerile ipocritico canovaccio dissetare collatore gheppio asceta tracannare sarrocchino manfrina gallo informare conopeo consegnare sorcolo abborrare vespaio draconide benefattore sfrontato stella Pagina generata il 20/11/25