Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
agraz;— Dal lat. ÀCER agrOy acre (cfr. Valb. AGrURiDA, a cui però il P. Camarda nella sua «Gramraatologia comparata della lingua albanese uva). — Uva acerba, o liquore che se ne estrae per uso di condimento, che allappa il palato ed allega i denti. Deriv. Agresta; Agrestàre; Agrestàta; Agrestèo; Agrestézza; Agrestino; Agrestdso; Agrestume. agrèsto rum. agris; prov. agras; a.fr. aigret; port. agra^o; sp. » pone accanto il pers. AN&ÙR
germe quattordici percipere mento parricida pertica sovvaggiolo rinzaffare feretro lenzuolo eufonio sintassi collottola rufolare godere taccagnare sgrossare venatorio scoiattolo trovare scerpellato areonauta vilucura razzaio con esostosi feriale rampollare duomo rostrato vocativo esibita nereide algia sedare trascinare faggio anfratto crostare ignorare martinello irremissibile filaccione tumido rondine piroconofobi abominare treccia intirizzire elefantiasi cerussa Pagina generata il 06/11/25