Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
agraz;— Dal lat. ÀCER agrOy acre (cfr. Valb. AGrURiDA, a cui però il P. Camarda nella sua «Gramraatologia comparata della lingua albanese uva). — Uva acerba, o liquore che se ne estrae per uso di condimento, che allappa il palato ed allega i denti. Deriv. Agresta; Agrestàre; Agrestàta; Agrestèo; Agrestézza; Agrestino; Agrestdso; Agrestume. agrèsto rum. agris; prov. agras; a.fr. aigret; port. agra^o; sp. » pone accanto il pers. AN&ÙR
fonico ortografia sgherro dotto furoncello segno corbezzola concorde giuoco maiella orecchia barrire lanfa rinnocare battolare ordalia solingo lucignola attributo agio zendavesta pigmento birillo stamane ammenare coma zurlare disgregare succutaneo pigliare sbiadire acquazzone spondeo arme marna formola casseruola difforme lomia smeraldo sbaffiare nicotina spidocchiare piantone braido violina grilletto affacciare palio classiario xilografia Pagina generata il 21/03/23