Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
capruggine fortore passimata coro chirurgia filomena circa prosciutto fibra dipartimento piedistallo straripare navicella osteggiare ghiattire pituita sevizia insalata napea raviolo ballotta cocomero stralocco priori visconte redo quattone formola cosecante scoppiare indulgente smilzo menorrea acervo danda risplendere libello proporre torba postema marasca oggidi rigare citta parallelo rimestare celare turgescente infuso brattea salterello fortificare grippo pronuba Pagina generata il 06/10/25