Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ramicello, verga^ che alcuni altrui e non la trave nel proprio » è maniera tratta dall'evangelio che significa Scorgere i piccoli difetti degli altri e non accorgersi dei nostri ravvicinano a FIST-ULA canna e FÙST-IS fusto (voci probabilmente non affini); ma il ITick e il Froehde, seguiti da Vanicek, suppongono essersi festuca == lai. FESTUCA etimologisti esplicato da FÌRS-TULA, da un radicale BHARS === PHARS, FARS essere o stare rigido, eretto, d'onde anche la voce PAST-IGIUM comignolo (cfr. Fastigio). Euscellino di paglia, canna, legno, o altra si fatta cosa, altrimenti Bruscolo. « Veder la festuca nell'occhio più gravi.
reprobo tuonare cappero disinteresse creanza cinghia subillare scappia diodarro ratafia chermes versatile cicatrice emottisi architettare ghiareto almagesto nappo brano menisco mattugio ornitorinco scavezacollo monachetto rabbuffo rampicone ruttare mariscalco spuola tapioca possedere nessuno cotale cioccia odore aluta rufolare gruma azzeccare mutacismo argano artico loglio vario accusativo gromma mandibola coglione stra abbondare micolame aggradare Pagina generata il 26/11/25