Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ramicello, verga^ che alcuni altrui e non la trave nel proprio » è maniera tratta dall'evangelio che significa Scorgere i piccoli difetti degli altri e non accorgersi dei nostri ravvicinano a FIST-ULA canna e FÙST-IS fusto (voci probabilmente non affini); ma il ITick e il Froehde, seguiti da Vanicek, suppongono essersi festuca == lai. FESTUCA etimologisti esplicato da FÌRS-TULA, da un radicale BHARS === PHARS, FARS essere o stare rigido, eretto, d'onde anche la voce PAST-IGIUM comignolo (cfr. Fastigio). Euscellino di paglia, canna, legno, o altra si fatta cosa, altrimenti Bruscolo. « Veder la festuca nell'occhio più gravi.
ventavolo auzione potabile sgrandinato meditullio amitto tirone settore menare appannare pino abbacchio grembo tornio scapestrare sferisterio correggiuolo consolidare mozzo dispositivo davanti coppo rufo screato antelmintico banderese mattoide babbuasso epistomio maremagnum clarino lippo vertice lavagna dissenteria scalmana prevosto divincolare pista riescire preoccupare smotta molesto delicato triocco labrace colletta sustrato offrire salara altrui capezzale sdilinquire moneta Pagina generata il 28/11/25