Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
anfesibena disvolere milzo gaudenti arachide commessura cenacolo libbra sagace mezzanino ponga attonare salvatico guado fascio babaiola mascalcia pievano sossopra diatonico battigia naviglio apice rauco belligerante ricettare sede rione lepre arpignone cofano purificare cozzare provenda fischiare scarmo dattero impacchiucare indi pondio saltellone mattaccino azzeccare epistomio discapito fiutare griccio sovatto gramaglia affrangere uzzo alieno sicuro supposizione sbiancido procacciante smangiare Pagina generata il 23/01/21