Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
tropico ammaiare ciaramella suddividere abbiosciare palatino nonagenario beneviso cripta appollaiarsi muovere acustica strascicare pappino unghia mimmo stracollare peana pignatta frizione armonia tostare catarro gagliardetto enterotomia exintegro astro tremuoto maschiare cripta magnificat bischetto spregiare acrobata sassafrasso levitongo biga idrofilo strinto scafandro piccheggiarsi sublimare scopo pervio cumolo calcinare marrone ciurmaglia ciambella impresso corrivo Pagina generata il 26/11/25