Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
falla fracido inspessire utero interfogliare dilucidare onice pagano anguimano regale coppella compatire edifizio difficile pula ortica trabante ditola ciruglio colosso agrifoglio madreselva bruscello segare rammendare gruma zoologia smungere gamma mussola gocciolone enclitico triviale castigare o lucherino prognatismo rabula corriere sapido stoffa bidente riferire stornello giovane cruna eoo miope gattoni mammut peduccio timido pataffio Pagina generata il 13/10/25