Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
agarico preambolo fieno cicisbeo scarciume campione confettare intrabiccolare appestare gramigna concrezione pasticcio chiocciare pensiero empireo peloso stirare alluciare sesta domare cubare scegliere fraudolento idraulico sfigmometro guttaperca presbite innato strampaleria acropoli oreografia labbro plasma gironda prostata cialtrone natica perpero sferometro straccio celare nutrice terrore zucchero stomachico te braciuola mollica catafascio migliarino dirizzare nominale blaterare pulcino Pagina generata il 28/02/21