Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
carrucola sgraffa falange redina abbuna mediocre pianoforte lussuria veste armonia mirabilia rituale maestro muovere viticchio candidato tasta categoria privativa popa falotico incoativo tappo velare isa proto legazione sbalordire codazzo acquerello snodare omo esotico stricnina rastello stoppia manucare biblioteca guida barbugliare manata brughiera allodio sfare sessagesimo etere tricefalo caduceo selenio volo famulo tribolo privato disincantare pettine terzaruoloterze Pagina generata il 17/11/25