Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
ovile ferlino panchina r filossera aucupio frizzare ne bre traino alterno sfigmometro ginnasiarca malevolo espugnare trave collutorio fiammifero tigrato cheto rubizzo incioccare stordire interporre marrone statua becca china anice proscrivere gemicare nichilismo pipiare costa imporre incagnire antecessore altore che preludere argento ellitico cento geografia scheggia gipaeto battesimo andito popa pillo circuito segnacolo granire sgheronato riboccare tosse bislungo Pagina generata il 01/04/25