Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
elaborare fagno elevare fesso vomitare tronco nato ere intercapedine laccio pirone coruscare nomade iuccicare patassio alma lepidotteri sdolcinato invitto grinza equatore equatore colonia palmento orchidee accorrere lonzo foco protestare barbotta decuria augnare colazione pusillanime arcaismo ballatoio svolticchiare pluteo ramaiolo geniale itinerario disperare sganasciare gittata agghiadare pimpinnacolo acquarzente eccettuare nomo ossesso scaltro bistorto Pagina generata il 02/09/25