Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
ciuffolotto zannichellia istituire vali senziente diplomazia rifiutare provvido ristagnare melomania mondare taradore condolersi diaconessa grugno nachero azimut regamo cantilena arrivare ammutinare circostante farcire mietere truccare franto controvento cocco conseguenza treppicare odore sirte vergone indagare disseppellire bordeggiare logico carita estremo copia castellina stagione saccoccia lumacaglia pettine opprimere pieno spotestare emerobio lessare imbruschire razzumaglia pagina Pagina generata il 15/11/25