Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
frontone fumo ipo brio ponderabile banda de marineria scarpa delebile decesso rinvenire coloquintida maio biada lipoma vertebra curcuma pernacchina scordio barca marmorino contatto decremento pario indiavolare atrio affoltare galena bastiglia supero ipocrisia abbonire supplicare completo triplo enunziare brincio scaciare erba palombo barroccio melanite spergere incastrare sinonimo figgere rimescolio esempio guarnigione centello penfigo Pagina generata il 21/11/25