Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
falotico chermes volagio otto chirurgo digamma taverna scaro grufare sagrista motivo arachide passone artigiano catalogo aggrappare ibi ciurmaglia magnanimo caricchio refrangere camauro propina emulsione aggiustare sfiducia romanista sortire montura spallo furoncello decametro nemico baggiano micado prenunciare pasto remo fliscorno filippica vile arri grandine sgraffignare perpero pappuccia concussione progetto perrucca emporetico turchese Pagina generata il 18/10/25