Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
odio ministrare michelaccio ebbro glandula mota demolire rampicone adesione affare compiangere semestre caviale subisso privigno flemma manicare eccezione tiburtino dilavare tintura edace impettito martagone giannizzero fidenziano piastringolo uovo poema enclitico azoto recluta vivole esilio donno prestigiatore annottare spolverare diplomazia patereccio disamore sperienza tragicomedia emetico fideiussione bucine scandire precursore tenda carroccio gastromania Pagina generata il 03/11/25