Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
ibisco fanone uccidere ontano spogliare acaro spasimare sbiavato pieridi mozzo decozione sorare paradiso pastinaca briccone mussitare spora rimedio frappa rifocillare cera necropoli tonnellaggio randagio omero tasso andazzo dissolubile ghetto idrato presella evincere principio stravacato virtu luteo ramaglia obbligante bulicame mensola mozzorecchi stereoscopio ziroziro indugio stercorario diatriba sonaglio materializzare intimo forzoso avvicendare edito crostino tenesmo barbotta albis Pagina generata il 24/11/25