Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
lasagnino involuto ingombro inopinabile viegio manopola abluzione piaccicare ostensibile lucciola cavalcione trebelliana regghia ebano parisillabo aga molo epatta bacare resa incarnato cicerchia granire pungiglio mandorlato brenta prevosto verrocchio barellone decottore guastada inserire licere veranda merlo leva voltare prefenda disavvertenza sirena deficiente cappellano astinenza cherica manutenzione loia rantolare incotto pneumonite bando mirabella Pagina generata il 04/11/25