Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
scrigno ebollizione bifora smaccato accasarsi materozza infrigno nadir genio alezano marezzo metodo sardina postierla androgino covone scoccolare cecigna prebenda romboide sputato marezzo pletora trasumanare monogino surrettizio alleppare ginnoto laringe occhio camuffare forzoso riscossa tatto chicca sciabottare mastoide otalgia sprezzare appettare propinquo mattra abovo ancroia cosmografia trecento verso rinchinare valletto abadia tambellone ginnasiarca Pagina generata il 22/11/25