Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
meritorio suggello plutocrazia ghiotta landa ruminare strapunto beco merce giarda reggiole vogare exabrupto imbuzzire sodalizio augello giglio appunto nevischio associare metafisica vergine calaverno puta attenere etra susta ambulacro gruzzo rastrello abbordo solare intransitivo erica cielo precoce ettagono ammotinare tingere solenne passivo ciscranna intersezione esportare blasone fromba prelazione volatica laguna piovere sepa incubazione sifone torba Pagina generata il 30/10/25