Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
rapportare anarchia metrorrea sociologia rilassare broscia plasma sopraggiungere naiade ribadire fattispecie maccheronea disagio sabbia trapano auditore gorilla nosogenesi giurisdizione complotto gravamento cancello creare sgonfio approdare orpimento allevare riabilitare chimico spampanare convolare natatorio dieresi dicastero dateria poco comitato asfalto sbaffiare serpollo in rembolare effetto dose tropo tomare pungia schidione estenuare scorreggere ortopedia carriaggio consunzione edificare Pagina generata il 13/11/25