Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
convenevole patrasso foresta alveo gabinetto odio mila braido faida pressare noverca tampoco spelare discontinuo nimbo gheriglio rifruscolare aracnidi tradizione lessare circoscrivere grimaldello timo bussolante triturare schiavacciare ziroziro sopravvento trisillabe sbertare sbornia bombare decozione suggestivo spoppare lega sciavero aghirone moresco ammortizzare forense taccolo ellissi volvolo lano verzura panchina remigare talco sporre nevola discredere cemento moscado astracan Pagina generata il 16/05/25