Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
loffa leccornia rivocare gemini svolgere granfia damma accessorio ipocondria diciannove catasto pezzato provocare rampogna spira diminutivo paolotto vestiario prevedere duino giuoco adultero gastrite scelerato evoluzione scordare pimpinnacolo osso lemma elenco esclamare disconfessare falsobordone contrario rascia pusigno ostile rescrivere stronfiare loffio protozoario salsamentario alcade spadone boiaro guardo rintracciare carvi azzeruola eccedere selenite cordesco amb abrogare Pagina generata il 28/11/25