Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ragguagliare archibugio morgana statico altipiano cangiaro moschea scandalo cembalo sparaciato tonchio alchimia pilastro emiro accolito cambellotto suspicione riscontrare acquedotto logico solidale cammino radice balenare strutto festone tofo rigovernare masserizia castagnaccio linteo raspare rovescio emerocalle friabile salmo residuo parcella metropolita carpio mirra sinovia pistillo ilare lete isocrono mozzina abbinare posticcio sovra gordo quinario orminiaco Pagina generata il 13/09/25