Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
requie sospingere scanonizzare annerare sostenere sbiettare ghinghero caro avvelenare zagaglia magliettare zanzara capillare infralire don spalleggiare gastronomia spollinarsi avvenente tintilano exintegro ambire ostentare subillare consulente occasione gengiva emissione u cresta sacramento nettare piena frizzo tasso diffidare pelta trucidare tregenda alano barbabietola cinciallegra zimbello fonetico gualivo regolamento chiappa svampare fontano pevera gongolare pancrazio degenere Pagina generata il 19/11/25