Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
irretire pisello impattare vendicare ritrovo approvvisionare baviera maccatella refrangere lapislazzuli idea formoso denudare paleosauro argine minugia affatto primiero persistere sprocco nizzarda visconte contumace postulato pesare coerente stufa chierico maiorana ulula opi tuziorismo verecondia preconizzare petalo mozzina trigemino galeotta chiovolo paro diffamare sala fenico ordaceo strapunto giocolatore trilogia triennio letteratura empiastro rana evviva selezione matematica Pagina generata il 22/11/25