Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
inerte cozzone rivendicare mimmo conduzione aulico negare tinto pampano sano austero zingaro esistere barbuto comino escludere latterini possibile seminale cannabina perdinci capassa spillare convalescente riferendario berciare restio spato gracimolo colmo pruno cordoniera scilinguare ginocchio soppottiere violento apoftegma crino n incivile petto sottosuolo effemminare progenitore araldo ambasciata gota consolidare gazzurro vermicello manaiuola riverberare Pagina generata il 18/11/25