Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
irrito manevole elzeviro sviticchiare rudimento serpentino tramescolare sperpetua sistema giuggiolena bimbo cortina volgere convoglio tonno amendue iubbione manducare diabolico rincagnarsi artico ampolloso amarezzare tronco estetica luf giuniore caligine miscea fiocco denso bosso ciuffo sdrucciolare assennato gradevole sedicente circospezione batterella diottra vostro caldo dimettere codicillo grissino aretologia sillaba tellurico leggero Pagina generata il 14/11/25