Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
puta cosa decano stamane pappa fulvo corallina angustia sagace grillaia ricevere premunire afa tornio supplice strozza nominare posticcia donzello badile serto ballodole dolicocefalo grattabugia ablativo empio recare scorpano fantastico maro indaco antistite serbare gaglio vitalba impattare ferula vernacolo rabberciare ghindaressa fragore riga gaudeamus diboscare corvettare graffito sopore brachiale piscina mascolo albumina Pagina generata il 12/11/25