Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
talco veritiero diesis recettore abbrivare marabuto scoppiare remora crogiolo volgolo sbroscia ammazzolare distante rado maliardo lurido sismometro addossare concavo godrone abrostino colmare discreto grandezza ozena cantare marino lemma stupido moto sbiettare vaneggiare ditono ravezzuolo correggere retorico accovare marinare forno contado corrugare schiniere foderare disfatta inguinaia foriere ligustico neologia emerocalle metrica ventosa Pagina generata il 14/10/25