Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
seste gualmo ortensia acquiescente scialle czar soprannome adultero persico corridore inimico claudicare elettro necrologia mensa sconfessare arrossare coronare ragunare arena lago incamerare cotica tisana alleccornire vegeto forma riga messo sbieco carestia segoletta estenuare palafreno strinto beccaio focherello irruente gelatina merce bruzzaglia timiama vitiligine viticchio scapato luteo rovescia mussola spedire Pagina generata il 09/11/25