Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
pinzo odontalgia erompere vindice gratificare filarmonico scrimolo chirografario crepitare aleatico accademico campeggio vette orificio giardino instantaneo oftalmico esofago convenevole seggiolo miscellaneo baturlare sponga capitale mesolabio giuntola suola pollastro frizzo bezzo orma gasone guadarella melo sarte uretere furbo fado effemminare vagina arrembaggio mezzedima disarticolare icnografia bordato brescia negozio giuso acciaio disserrare veterinario Pagina generata il 28/11/25