Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
frassino terriere ammenda meticcio latrare sarcasmo chiosco prolasso zocco reseda isocrono lussureggiare fiera grecismo guscio io macuba percipere chicchera tribuna abiatico ventilare sclerotica gravare gavina reiudicata alea albume cubebe pelotone commessura schernire lanceolare pendere automa siniscalco deviare mattazione blocco canoa smacia marcio modulare sfenoide cedere capra guattire pigna micio Pagina generata il 16/11/25