Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
fausto sino mingere insito ginestra succinto lucchetto veleno branco brado negligere tamtam effetto menestrello tonsilla cubiculario tattera laureo attico marchio venerare reprimenda canteo galoppino noria profeta sconquassare infinta soddisfatto crestaia confrontare sciamito bombardo topico frantoio convegno notizia proseguire apo colecchio tortora largire rigovernare avocare cabiri patito offesa rosario Pagina generata il 20/11/25