Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
scappare scottino stregua insidia setone nervo maschio bollire guardo carriola intelletto effrenato sferisterio eccetera piombaggine ambiare separare moca terracrepolo particola aggranchire presuntuoso deiezione aggraffiare abate scarabattola carattere legume pistacchio impronta scagnozzo memorandum visionario rincalzare gettata letizia scultura transferire canoa giaggiolo melpomene inimico vergaio cervogia policromia eleggere discreto balestra etnografia partecipe inflammatorio opi Pagina generata il 12/11/25