Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
cavetto incendio aggroppare trascendentale scaracchio melazzo pomellato lavorio contundente flussione imbottire zagara fugare aggraffare dialettica uomo formatello cosmografia necrologio bisantino ritenere ramaia analfabeta vacca smalto guercio acrobata bondola incicciare verecondo vergello ganascia corroborare ipostasi mitologia alloppiare sbolgettare fazzone tenzone gergo statino tozzetto elitra giraffa interchiudere guari gaglio alenare rampante gile eucalipto postliminio Pagina generata il 12/11/25