Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
giacobino zampillo comprecazione civaia detrimento ginocchioni furtivo goi banderaio torace trattore maestranza capriolo disenfiare colazione minuzia notabile congiuntiva endica piromanzia apparecchiare sublime ieratico contraente tunica tramandare tornare pendaglio esaltare aspettare tardo rogare conocchia bambola diga dioscuri irritare mirabilia pacchiarina scottare terrina crocciare pisello laterizio appinzare confidente pergola coesione limpido rapire gestione ortogono inginocchiare graticola Pagina generata il 16/10/25