Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
novendiali ostare bava spera bagher manucare bagattino quivi crusca trufola pena begolare traspirare apocalisse ingarzullire appallare catello scelto traguardo richiedere insieme falsario paternale vermicoloso tuttaflata izza spelonca indolenzire manomorta glandula penetotrofio corto igname soprosso schippire carriaggio marzo ingiarmare inflesso deltoide setola ampelografia sdilinquire agnello luccio cupola teste sfranchire crettare eden grappolo supplire gorilla Pagina generata il 20/11/25