Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
groviglio zaffo contiguo calca ingraziarsi senza ghetto rufo sinonimo indirizzare burattini frittella gerarchia meditullio perpetuo lasero crocicchio impensato dissenteria diatriba inurbano tragedia elzeviro brenna correo mortaio soffriggere scatroscio epicrasi reticolo peru ronzinante ludo arpia polmone ieromanzia cutaneo bordare acatalettico ammassicciare pentafillo puglia aggranchire divagare torchio stanzibolo abrasione usurpare riescire fiscale fissare falbala permaloso buffetto rettangolo siclo Pagina generata il 09/11/25