Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
scamuzzolo semestre zenobia velleita articolo lecchino verghettato neologia equiseto inquieto pentateuco bisaccia arcipelago terratico commemorare pendaglio attirare instupidire suddiacono squillare viso aspergere ammencire pastura tassa semiografia sciabottare accordare donna privare nutrice brogiotto dianzi tribolato manca crisma gratuire parente alleghire davanzo coma bugliolo salmo imboccare macco battifredo rabattino pancia tartarino Pagina generata il 17/11/25