Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
raffio quinterno uliginoso suburbio sballottare teletta sottobecco isterismo mannocchia empire duumviro ascialone catacomba femmina rotondo cucciare papiro ascoltare scoria fonografo grancevola crociato fomicolazione archivio eccepire ottavo benevolo serotino ciaccia otre selva chiavello frenello onniveggente legnaiuolo marraiuolo bardella caratterizzare grassazione disciogliere colmare monaco venale sopraccielo ammirare casamatta corrente iniziale sommo ebbio giacchetta Pagina generata il 18/11/25