Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cimino giubbetto ardire accalappiare sterco ostruire ramace sorbo prillare nitido bargiglio frammischiare carvi pelotone finestra mammifero rovello subornare quinta sfrascare trepano boricco bugna norcino massime caudatario bisbigliare allegato stizo vello ranfignare focaia mandorlato obliquo esco lazzaristi emolliente pro dilontanare comizio disgiungere battezzare bevere berleffe cottura puntello avanzare circonvallare apostrofe Pagina generata il 28/03/23