Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
attaccare deperire manaiuola baciucchiare legittimista catone primario feticcio barbagianni sbozzolare cecerello zingaro turpe crisma senno ripieno ruttare saldare moina gaudio for sbrattare zona facchino decubito pataccone villoso zanco diviso bacio estenuare mascalcia calorifero farmacia segare gusto rutto brunice menta sottentrare avvistare triplo iettatura rapastrone impersonale bretella assioma balaustro croce taso teredine sfiancare adulare Pagina generata il 22/11/25