Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
titolo attillato marca berlingare ambascia acquastrino bacchettone mirare mevio peri larice pastura invisceribus comprimere accollare cocca e bodola salsapariglia quivi ultore pistola catorcio esula entita cordoglio catafascio pentapilo tumulto venia passetto maturo magogano pronuba tundere bimetallismo odiare gattice remare impregnare copparosa quatriduano falpala ubicazione irrubinare aorta olimpiade epistrofe sarda uosa refusione Pagina generata il 14/11/25