Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
ironia eco spodio torpore alleccornire repulsivo ostracismo amnio quattrino epistrofe fervere anabattista ottimate tribu democrazia tema covelle disabitare impassibile pervertire brutto bisunto sboccato milzo paratella taruolo fotometro contorno fisicoso allenire orifiamma bisnonno uliva smezzare utopia capra caccia ribrezzo bipartire disinteresse bighellone frascheria maravedi diversione rogo tredici affusare giuntare sorgiva astruso sintassi aonco uria pattona recedere san Pagina generata il 27/11/25