Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
istmici sciorinare granulazione rimarcare pechesce mittente mercare colo auna prurito rimanere presentare buda immensurabile grifagno veduto socco ultore rinsanire reggere adianto ponderare staggire calamita piombaggine scolmare mandibola stramonio resina quarterone spagliare svignare realgar ghirlo steganografia aritmia stramortire patetico bimano semel participio dimani strepitare aquario ghiattire incoare mutuo sgraffignare gramma druzzolare Pagina generata il 02/10/25