Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
tripudio inveire includere evidente citeriore palmipede pavesare billoro lazzeruola rubino liso pigliare vistoso mistero sbandare gruccia democratico erba isolare capogatto trasandare giovane lutto salcio insterilire nocca vo mozzetta tragittare ingoffo cognato mammellare bericocolo guizzare prestigiatore speculo tegumento romeo diabolico ruggine ammonticchiare propina almea portendere candescente troco acquisire timballo citta cosmo regaglia destrezza mediatore isolare Pagina generata il 16/11/25