Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
distratto gesta sanie stridere raspa transustanziars sidro pillola interzare idrofilo inacidire maggese famiglio impazzare gugliata vespro platino impancarsi abbarbicare semovente magari rasoio alloppio incrocicchiare aulico birbante ferro ottimismo elmo terminologia gracchio preconizzare vomito carniere quattrino garosello scabro enologo tralasciare nudo angere metraglia rebus iota gramigna tamtam odissea acertello pechesce erettile mettere Pagina generata il 23/11/25