Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
tarpeio matricolare sperienza tendine cripta rovescione osculo impennare famiglia minuscolo appuzzare citrino tarida gluteo vincere castellina tellurico tarpare tosse lonzo asciugare gricciolo brigante inclito patrizio indefesso disastro muco schifo indulgere recludere sprillare pepiniera diseguale accessione zinco laringotomia propina gomena sminuire dazio rimbrottare contemporaneo reuma cascame otite nomea sobrio snodare inginocchiare ramazza rupe Pagina generata il 02/09/25