Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
acustico famiglio penzolo tamarindo scatricchiare ciacchero parentali competenza celare bucefalo procacciante aio metropolita mucchero concernere lamia concupiscenza antro scappamento equo coincidere distrigare megera poplite abbracciare squadriglia bacterio fortunale direnare bandolo scordio entrare saracino micante ammoniaca lassativo ischio sbrodolare nachero solido schiantare ippagro briscola gradevole sfrenare scoppiare manteca amaro Pagina generata il 26/11/25