Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
contralto piantone grosella merino ruggere inciampare sbertare boria branca broglio ugola insurgere scranna oppio ionico difterite perforare antropofago ellera novissimo composizione pentacolo svegliare corridore epicureo impertinente viscere autocrate gramo pernecche commissario mazzocchio sbiancare ano lattime bottarga spai offensore rondone croton bracone seccia metropolitano ratania materiale cucco sdivezzare salario miscela animoso scandalo Pagina generata il 16/02/19