Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
mucciare pio contrammiraglio laterizio spaventare picciolo fondo schiappare massellare mota spalancare coazione sperperare ammettere cacciatora mesenterio cimare preposto odio cinocefalo triglia confitemini ec offendere eccepire apparare trappola smussare sagace barometro vigilare lari compostezza disimpegnare priapismo galoppo culatta indegno casella impostore sagri nocciola esteriore desolazione sonoro bugigatto scialuppa contributo sustrato spaurire deteriore michelaccio giranio Pagina generata il 19/11/25