Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
impacciare serpeggiare lattifero lancetta tornare svestire armare mozzone facinoroso burina carota rinterzo fuliggine beccamorti cordoglio falere sineddoche faina allibrare rubiglia vanto mammario spoetare novigildo empireo trigonometria enclitico eparco strafatto guscio resina iucherare bisogna ovviare imenotteri segnacolo allievo affranto staccare isomeria asciugare obietto grifagno lungo avvisaglia maiorana neonato rabattino bulletta spelonca gleucometro dottato culinario Pagina generata il 07/11/25