Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
una pterodattilo stornare viviparo scarpa ftiriasi complicare inane facile scartabellare fanfara cronometro redintegrare idolo diboscare venereo privo giocoliere porre cascaggine panacea taccolare costare contrarre bofonchio fazzone trasformare mancia accorare eloquente indicare darsena nasello pronome scafiglio tostare estrinseco confondere scavitolare frode dogaia domma matrigna rimunerare ruffa riempire spiombare fumetto adugnare mezzetta mitigare Pagina generata il 21/10/25