DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

latente
laterale
laterizio
laticlavio
latifondo
latino
latitante

Laticlavio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat. 1 di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica. pancrazio farneticare impastocchiare sodomia libercolo pezzetta elettricita maligia calore susornione sporto idoneo suburbio raccomodare trastullare cannicchio morena nachero incarnire pausa sepa anfibologia camiciata avelia feneratore ingurgitare indeclinabile bracato gargana trigemino sbrocco preporre quadrante iride stipulare sterile batraco gozzoviglia lenire panagia tubulare quindecemviro vitigno appenare gallico trattabile carlino bisantino lembo annaspare tuffolino storno educare stornello Pagina generata il 25/11/25