Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
accoccolarsi etite fromba arcigno spitamo franto vinco anatomia cosecante nausea slandra tromba gargotta arboscello barlume complemento reale cherubino forasacco snodolare madore cerusico romito trabocco neh chiamare proclitico radazza nitro tentacolo abovo salamandra decenne scudiere susina plotone ombelico plenilunio perizoma ipodermico svelto corpetto trascegliere tubercolo appettare minestra prigione volanda sobissare trasentire rubrica conciare torma Pagina generata il 10/11/25