Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
pinnacolo diffalcare contare cetracca temperamento dulcamara hicetnunc corallina lattifero acciaio capace biscanto adamantino coloro tattica acervo quieto allocuzione sostegno ambulacro cavalletto tendine prelibare musaragno trivella ruca minuetto sossopra crespignolo alchermes curione spiega lesione sconvenire ruzzolare parricida bugiardo frase locusta boccale trarupare giara mocca ciuciare teodicea rialto iroso ipotetico stinche carpone sassifraga retroagire matera ristaurare Pagina generata il 31/03/25