Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
meglio scannapane babbio stralunare danno marco obtrettare baccala imposta terzire brio spugna falarica latticinio prognostico padella arrandellare cafiro sarcofago comodino sagginare piastringolo esulcerare sussultare periodo strabuzzare gala autore taccherella preludere antinomia convuisione laserpizio ciancia ignaro magistrato tavoliere baciocco molino villa corolla consustanziazio assistere staccio giugulare scampanare spilungone miscellanea tacchino constare Pagina generata il 02/12/23