Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
equinozio spollonare stivaleria berlicche meriggio avallo mantello faina gargo molinismo brigante chicco scaffale sottostare alloppiare dimenticare arena alleare sfintere terroso ragioniere abbocconare etimo fregna ma prefinire cigna calca crollare capitale popo affresco effondere frucare caustico lotofagi lucro eufonia abballinare capitella deita sintassi perfuntorio erbaceo inacidire principe percezione pastricciano trafilare glorificare conocchia avido Pagina generata il 07/11/25