Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
moto critica brighella oncia rai putrilagine stipa pungiglio rovistare auriga scrigno pertugiare tignuola disposto egregio sostituire sugliardo stampita tirso panareccio piromanzia struffare slacciare rincarnare rivo appena poppa tinello epibate presentire scudiere prezzemolo balia gesto astronomo ribollire decesso diatriba trabea imbottire annuale stemma settanta campigiana viviparo sorteggiare guaragno ippocastano raverusto lirica abbottinare persuadere taccolare sfiocinare procedere pianura Pagina generata il 15/10/25