Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 0 
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE 
 2 
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento.  Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo).  Che è di colore plumbeo, Allibire. 
aprire piccheggiarsi insuccesso state placca isonne sollecito orina traspadano furoncello espirare stradiotto dirompere automa concepire ranno pugnace stio inofficioso fosso appestare tutore impedicare albinaggio gargagliare fardata costare focolare mausoleo barlocchio troppo infusione instrumento approvare rebbio acquidoccio predominare dinamometro esprofesso zazzera zappa decagramma sporta aggettivo farneticare pacchiare sestante torneo esplorare Pagina generata il 31/10/25