Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
scilecca scingere miriade corrucciare sburrare ottundere allignare pecchia ecco sperone guarentire otite piombaggine uraco stantuffo recapitolare riscossa caldaia labarda addire guaragno apportare mazzone intrafatto provianda scannellare tisana fiorcappuccio attirare ritto instituto fetente ottavo accapigliarsi gaggio letale scamuzzolo teodicea assito frotta lagnarsi spuntino propoli soqquadrare biglione stazione bottaccio quietismo postremo n upiglio palillogia ampliare selenite ratania Pagina generata il 23/11/25