Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
farfal�: probabilm. falbal� e falpal� dial. crem. e par m frambal�, piem. farabal�, moden. frappo l�, (it. volg. tarpalo); /r. falbal�; sp. falbal� e dal fed,
5
dare un'apparenza di significato in quella lingua. � II Muller, escludendo la origine germanica, crede abbia sembra FALBEL usato fino dai tempi di Luter� nel medesimo significato, mentre la voce italiana e francese comparisce solo in fine del sec. xvn. � Altri �&���ingl. FURBELOW, che vale lo stesso e sembra comp. introdotto nella fine del preso il nome dalla voce Farfalla, come se dicesse volante. Altri finalmente tenta spiegarlo col pori. FARAPO brano, pezzo, voce affine a Frappa, che potrebbe dare la idea di balza frastagliata, attorno alle loro vesti, oppure meitesi attorno a cortine, tovaglie e simili, a modo di balza o gala. a dentelli (v. Frappa). Larga banda di stoffa a pieghe increspate e gonfia, che le dame mettono in basso di FUR fodera, guarnizione [a cui taPaltri sostituisce il ted. FALTE piega, crespa, che per� non si presta alla forma inglese] e BELOW in basso. Lo Scheler per� osserva che l'inglese potrebbe anche essere un rimpasto popolare per Questa specie di ornamento regno di Luigi XIV.
sporgere malannaggio lasco incruento brumale reuma favagello mappamondo disperdere inceppare temperare persia segnatura adergersi idiosincrasia caprifoglio sacrificare bosta idroemia tribolo nostalgia busecchia scarnire panduro avvinazzare gnau puledro ogiva quaranta piffero lanceolare balia incaparsi mocaiardo taglione stanferna spreto forteto buricco stantio guscio impietrireare credenziale lacrimatorio botta capillare salamelecche avocare impero quaranta erisipela pinifero vernacolo Pagina generata il 19/08/25