Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
collo spirito aspro [']. Nelle dell'alfabeto greco, corrispondente aIVù. &. Cosi detta la sesta voci latine parallele al greco digamma dal gr. DIGAMMA comp. da DIS due forma F, donde poi i latini formarono la lettera F. Si pronunciava con un suono simile a V o con una aspirazione e gli Eolj lo conservarono a lungo tanto all'inizio come nel mezzo di parola fra vocali, dove gli altri Elioni lo elisero o segnarono e GAMMA [P] terza lettera vedesi invece rappresentato da V ovvero da F^ p. es. il gr. ig [ant. * Fis] === lai. vis forza, gr. ÈSTES [ant. lettera dell'alfabeto ellenico, che avea la forma di un doppio gamma maiuscolo, vale a dire la seguente * Fèste s] === lat. VESTIS veste, e ÈNETOI [ant. *Fenetoi] == lai. VENETI e gr. ÈSPERA [ant. * F e sperai == lai. VÈSPER sera ecc.
inulto restringere raffaella intendente burella oliveto anidro chiaverina compire contagio lenzuolo grisatoio nereide buttero forgia muovere sberlingacciare cherubino cimbello raviolo turno drizzare tubero coccarda manovaldo federale sei trascinare speme voto tasso auzzino affondare guinzaglio linfatico ora mole spasso arnese controllare satollo crogiolo grecista gamurra avvicinare quintale conserto dissetare bislungo caschetto pevere Pagina generata il 25/09/23