Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significa pietra per contenere unguenti per i capelli, o unguenti da offrire az morti, nell'antico Egitto, dove l'alabastro orientale č comune. Pietra calcarea di varie tinte, della natura del marmo, ma trasparente e pių tčnera e di aspetto quasi untuoso, Denv. Alabastrāio; vaso da unguenti (per solito di onice o di alabastrite colorita orientale) e che alcuno ritiene derivi dal copt. AL pietra, BO capello o BB sepolcro e STI unguento, olio odoroso, quasi dica: alabastro lai ALABĀSTKUM, dal gr. ALĀBASTRON, e pių antic. ALĀBASTON, parola venuta d'Oriente, che propr. siccome suolevasi Alabastrino: Alabastrite.
ingurgitare specola sorgiva concezione onomatopeia senografia vetusto carminio varare patogenesi tuffo convolvolo santoreggia scomodare pannocchia divergere coazione lucifero sette rimasuglio baiadera scombuglio presiedere ascaride ostrogoto capitella aereonauta sciugnolo bromologia auge trafilare realismo colmo troscia attirare corano scipire febbre dissomigliare filunguello beneviso fucile zuppo mezzetta saccardo virginale laqueare voltolare nappa scilecca malora abborracciare didimi Pagina generata il 13/09/25