Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
sega azzimare arrogante gutto panereccio dismettere mediante orice braccio stambecco scagliola addogare trasferire molinosismo accadere accapponare madefatto sensitivo utriaca buca benevolenza cornipede abbonare crocchiare cutaneo mezzo tralice sembrare sugare compicciare lince rossetto popo agiare materializzare strolago epico discorde ignavo mucido cella azzicare quadrienne beffare osanna bora gagliuolo mastio paracqua sussecutivo pecile appestare bertovello anticipare diamante agape ecchimosi Pagina generata il 10/10/25