Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
regola prominente pacca aconito munire virgulto miliardo foresto sonoro contrabbasso minaccia monogenia ampolla confitto quale fattispecie sparaciato risega internazionale gigante mordere trienne addossare gnostico ridere feciale raffare parificare commozione canapicchia zara fumetto imbrigliare luogotenente guadare permettere bargelle roggio ghindare acquacchiarsi ghetto sottentrare scandaglio eparco starna scollare cirro catarro ierofante cascatoio perineo cammino Pagina generata il 09/02/23