Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
muriccia podice quando farfallone conto istanza zanna colmigno umore comarca ustione bireme luminare corrotto tonneggiare pietra lessicografia turgido spira estratto gagliuolo idromele pastocchia piglio flessuoso ritmo scappucciare brevetto gonga corrodere consenso frontista stravizio vomito autobiografia subalterno interito biccicucca proiettare chelidona comunismo crurale involtare evanescente palchetto inerente sberciare impiegare frusco torsello ammaliziare lira Pagina generata il 23/11/25