Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
siclo macacco capillare ciurlare arnese bordare favola scozzare secante inserire magnanimo ombrella panduro trattabile assessore perimere bigutta coturno felino stoppa marmocchio globo compatto vacare chiosa circo dovizia prua indifferente dispnea spenzolare monocordo fanfarone marza papasso restaurare corporale bergamotta arzavola scoria macuba invettiva fazzone meco contravveleno polimorfo dragona posolino calettare arcaismo celebre telo Pagina generata il 20/11/25