Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
accorto inflammatorio cacatoa vipera tronare cascata cascata ciangottare asseverare gutto verguccio rincollare calafatare comandare stero possesso commistione palmare monade agguagliare nosologia zurlare olire deponente sciampagna sguinzare visorio rachidine ovatta allingrosso novero sbloccare congiungere pluviale azzuffare battistero mappamondo sicario adire pollicitazione suggestivo convesso broccia gocciola scastagnare capitombolo zucchero posliminio roccolo cachinno focolare ipoteca inventare avventizio Pagina generata il 02/03/21