Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
acquaio istmo evento dirittura informare fagedena cappellano frustrare idrografia arroto assopire estasi stereoscopio gestire mattone polvino moscaio falce bolina rovo tordo brusco plettro intridere otalgia inabile giogaia accapponare gaglio ghiera antidiluviano veridico pedocomio moscatello ravizzone anitrina rincasare sceso avvignare rifuggire punteggiare svettare manimettere tempellare astrologia antologia corimbo Pagina generata il 16/11/25