Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
colpa superlativo quando redo genziana verone gettaione guaragno strosciare scollinare corrompere anagallide grigio testa badiale gemini toga equabile erosione flessione tracagnotto vespero assottigliare socchiudere analettico anilina rantolare vetro puglia nabissare decimo abietto fliscorno none ente girigoro atellano protrarre comprimere gergo mora competitore trio imbiecare distrigare predio fattoio facente regale speculare ferino Pagina generata il 24/03/23