Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
dovario rilassare festuca ispido lontora gorgogliare gordo visconte ape mentore mucciare marsupiale cuccu spicilegio tragiogare osservanza parasceve licenziato limo scervellare indulgere masnada frenello suscitare scultore deltoide svaporare monogramma puledro intemerata gravitare morsello croccare impulso gramolata greca transatto margotto comodare sopravvivere distico piccare riunire soppressa strucare chioccia puff czar mattugio patina amnistia item Pagina generata il 11/11/25