Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
colonna manufatto diseredare battologia scorribanda barbino vendita punzone nascituro periplo duplo misi combinare responsorio castaldo livella gota rondone duello levare grassazione antilope canteo mofeta acervo rosmarino coccia filatera tremuoto gusto capaia aguglia incolume rauco xilografia flocco gutturale furore giubbone veemente accetta vergogna accesso flotta ministero amido carmismo catacomba esterrefatto buaccio cafaggiaio rupia cui automa carro coerente facimento Pagina generata il 19/11/25