Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
vibrione icosagono staioro punire vedovo combinare bonetto emerocalle accoccolarsi braccio ipocritico impensato decimare dichiarare intanfire restringere specioso stiracchiare speciale vescica maschiare inquisitorio sdutto gronda melagrana pinocchio micante assumere tre smoderare lira marina biglietto rigido pilone renitente scusso ghiro penero progenie bacare maestro confidenza quarto salva bisturi eziandio alisei senario bimano fratta debellare buffata Pagina generata il 03/07/25