Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
nutrire pelo catrame fattizio disaminare quinario colpo mistero tricuspide aprico pulire bollo falerno culmo relinga cavata utente scarafaggio strombettare maronita risega inghiottire specie offrire rigovernare ruggere sandalo spedito picco baga squadernare bargia secolo liofante applauso ventola sol mandragolone sofo nativo freccia squincio infinta incamiciare tortiglione pacciotta lega filigranato smerlo picciotto pigo pagliolaia patrio Pagina generata il 02/09/25