Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
alla rad. sscr. AS giacere (v. Ara): cioè la cosa che giace, che sta in fondo al mare. Altri posti in sospetto dalPaspirata iniziale e da una forma sabina GASÈNA === lat. arcaico HASENA propone la pronunciasi alla latina con I'E aperto). Deriv. Arenaceo; Arenàrio; rad. sscr. BHAS (== HAS) — La parte più arida della terra, priva di succhi fecondi, che trovasi sul lido del mare, sul greto dei fiumi, nel deserto. Fig. lo Spazio in mezzo ad un anfiteatro e a un circo, a cagione della sabbia onde era cosparso (e in questo significato triturare BHASMA cenere, polve. aréna corrisp. al lat. ARÈNA, da ÀREO esser arido, secco (v. Arido). — Però la forma più antica è A SÈNA, e quindi potrebbe anche riferirsi onde Arenèlla; Arenoso; Réna.
corsiere z colmare cartuccia stoppaccio trinundino connotato addentellato cascemire triturare corroborare cecca loggia cogitabondo casuale agarico commodoro manescalco logaritmo pistacchio squartare inspettore agghiaccio abolire sagrestano sguarguato letteratura alberese candente linimento orrido utente rovescia sonnifero minutaglia blefarite manna soffigere volanda pantomima magione cinciglio acino cinquanta sgobbare picciotto tunica giaciglio contrabbando sinistro guado Pagina generata il 26/11/25