Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
alla rad. sscr. AS giacere (v. Ara): cioè la cosa che giace, che sta in fondo al mare. Altri posti in sospetto dalPaspirata iniziale e da una forma sabina GASÈNA === lat. arcaico HASENA propone la pronunciasi alla latina con I'E aperto). Deriv. Arenaceo; Arenàrio; rad. sscr. BHAS (== HAS) — La parte più arida della terra, priva di succhi fecondi, che trovasi sul lido del mare, sul greto dei fiumi, nel deserto. Fig. lo Spazio in mezzo ad un anfiteatro e a un circo, a cagione della sabbia onde era cosparso (e in questo significato triturare BHASMA cenere, polve. aréna corrisp. al lat. ARÈNA, da ÀREO esser arido, secco (v. Arido). — Però la forma più antica è A SÈNA, e quindi potrebbe anche riferirsi onde Arenèlla; Arenoso; Réna.
roseo salsamentario mora indigesto sparlo infortire purgare bordata trasognare esuberante sfiocinare attrezzo ulema critico caprigno leone calmiere crasi laborioso piurare addogare budino ciclamino sacrare orifiamma annasare maiorana manimettere rialto ombra ammannire speglio scettro giorno mostruoso avvoltoio ribobolo locio terzeruola telamoni buccinatorio turoniano ciascheduno buricco zoilo polire aprico sete pauperismo straordinario Pagina generata il 12/07/25