Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
a ciò preparati, che si pone sulla pietra focaia, e serve a raccogliere e dar alimento alla scintilla. Di qui le maniere « Essere asciutti come l'esca » o « Bruciare come l'esca » per Essere ésca === lai. ÉSCA per ÈD-SCA che si adopera per attirare insidiosamente gli uccelli ed i pesci, Qfig. Qualsivoglia lenocinlo col quale si cerchi d'allettare; onde le maniere Venire o Correre all'esca, Rimanere all'esca. — Pur fig, danaro [come appunto l'esca di umore] ; « Metter l'esca onde si alimenti il fuoco, la fiamma, e più concretamente Quella materia facilmente incendiabile, che si fa di diversi vegetali, e più comunemente con certi funghi, Andare, fatto sulla stessa base di ÈS-US o ÈS-TUS p. p. di EDO. congenere al gr. BS-THÌO per ED-THIÓ ù mangio (v. Edace). — Cibo, Alimento, specialmente quello che si da agli animali; (poetic.) dicesi pure il Cibo o boccone dicesi per Materia affatto sprovvisti di accanto
1
[paragonato Pamore-alla fiamma] ; Pigliar fuoco come Pesca » detto al fuoco » per Metter nel pericolo d'innamorarsi di materia che facilmente si accenda, e fig. di persona che si lasci di sabito prender dall'ira. Deriv. Escaiu^flo; Escàto; Ad^escàre; In-escàre.
tormalina santuario lombo begonia impiantito levirato tramenare embrione stridere protrarre firma direnare nuora inclusivo abbattere ontologia pirata diffamare merletto intenzione paraselene falere contrattile linimento precauzione cagnara burchio nuocere involpire magnetico anilina vaneggiare fatto fisiocratico rimpalmare quasimodo madonna allupare abbocconare proto cecita meta amuleto sciorba stecchire diadema ottuagenario ape glossario bambara accingere fricogna Pagina generata il 15/04/21