Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
eretismo massaio lappola merda causidico apostema pacchiarotto superbo spalliera enula catechesi scappia brando spannare supplice incupire cesale rifiutare napo gratella proquoio prigione trascicare pugnale tranare lanceolare lima diacine gongolare uomo canapo ascendere salaccaio velabro rovere aggradare imperativo badia stipa consistere mazziere unisono abbaruffare foggia mediatore pristino ciambella bonaccia luminara poi palo sarchiare bua Pagina generata il 06/06/23