Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
una delle varie parole entrate in Ita lia con la denominazione bizantina. (Cfr yr. MAINO-MAI |pron. m a ino m e| sono ir igitazione d^animo^ affine a m a o m a i |pron màome| desidero vivamente (v. Mania). Agitazione aggiunta del corpc per soverchio di passione: onde smanie, nelle smanie » per Infuriarsi ; fig. Desiderio eccessivo Voglia grande. ^Smaniare differisce da Arrabbiare^ perocché esso è meno intenso e può essere più negli smània dal gr. MANIA furore, esaltazioni | pronunziato alla latina con spostamento dell'accento originale, come in Cetra Collera), s prostetica: e sembra la ma niera Dare in grave dell'anima o atti esteriori che nell'ardore inferno, e poi si smania anche per dolore e 3er amore]. Deriv. Smaniare; Smanióso.
ragna redibitorio scolare mischia balire rude medio maraboto fricogna espettorare prognatismo maggiorenne costante quartale puntiglio monumento galuppo assegno mondo vanamente volizione borace piuolo intormentire incidente matricola susino duca regicida fasto illuvie plumbeo pillacola smagliare bordello affettazione otite castellina sferisterio pellicano guitto avventore tosse niccolo antifernale enterico abluzione traliccio bischiccio torcere numismale zenobia Pagina generata il 23/11/25