DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

smammolarsi
smanceria, smanzeria
smangiare
smania
smanicare
smaniglia, smaniglio
smantellare

Smania




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 una delle varie parole entrate in Ita lia con la denominazione bizantina. (Cfr yr. MAINO-MAI |pron. m a ino m e| sono ir igitazione d^animo^ affine a m a o m a i |pron màome| desidero vivamente (v. Mania). Agitazione aggiunta del corpc per soverchio di passione: onde smanie, nelle smanie » per Infuriarsi ; fig. Desiderio eccessivo Voglia grande. ^Smaniare differisce da Arrabbiare^ perocché esso è meno intenso e può essere più negli smània dal gr. MANIA furore, esaltazioni | pronunziato alla latina con spostamento dell'accento originale, come in Cetra Collera), s prostetica: e sembra la ma niera Dare in grave dell'anima o atti esteriori che nell'ardore inferno, e poi si smania anche per dolore e 3er amore]. Deriv. Smaniare; Smanióso. strambotto idraulico urlare sciorre zampillo rinsanire prognatismo banditore chele panteon preminenza sproloquio laberinto scialbo acciaio esule pesce insterilire arpa gavazzare ribeccare resuscitare sottomultiplo sandracca settentrione aggrezzare fuora soggolo iliade bua locomozione verrocchio peschiera bruzzaglia conculcare quarantena pertinace gatta bilaterale eccitare rasoio sottentrare discernere recluta spinetta ascia lacchezzo lagena abiurare esteso intruso turno regime Pagina generata il 08/11/25