Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
con AMMASSARE, è sempre legato a MASSARO nel senso di chi ha l'ufficio di risctwtere e custodire le entrate di una comunità^ masserizia propr. che fare ciò che è nella MASSERÌA ed appartiene al MASSARO o padrone della casa, che è voce derivante da MASSA Massa 2). Le cose mòbili, le supellettili, che forniscono la casa. Vale anche Risparmio, Moderazione nello spendere e nel far uso delle cose, onde il modo « Far masserizia » per Usar parcamente di checchessia, Accumulare, Far roba: ed anche in questo senso, se non ha === b. lai MÀNSA dimora (v. e propr. di una MASSA o casa (cfr. Massaia). Deriv. Masserizidso-, Masseriaiubla.
accalorare scia prosciutto proietto sposo trecento melanuro querela cianciugliare inesorabile malannaggio pudino compagnia torcia estro superiore uliva memore imbubbolare frisetto imbeccare escussione baire appicciare galleggiare spilorcio carota medico poligrafo tollerare fremitare rupia esiguo cariatide verisimile cogitazione clipeo sovvenire pomerio intercolunnio globo cortigiano ebrio servigio lunaria uccidere propendere risega fedele movere lucertolo interito suppellettile Pagina generata il 16/05/25