Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
apprendista giuntola adragante mensola bonetto sturare fiato giacca ragguagliare labbro coorte digerire bottacciuolo volgo lucertola diligente pincione caudato spantare gnaulare armigero dirigere cacao fioccare cio squallido nocciolo biennio acquattarsi capsula valanga bizantino vaiolo argilla botto ornello sconquassare ristorare gnau pubere erpicare vigesimo allucciolato chierico cognome abiatico risegare butirro macuba rogatoria coribanti apostolo unilaterale sopperire popo obliterare Pagina generata il 07/11/25