Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
segnatura appaltone titillare epilogo colo cavezzo svestire napea prestigiatore onore hincetinde abborracciare muggire manomettere tafanare palombella idiota laberinto fiamma annistia catasto contessere toga pagliolaia morbillo smaltare intercolunnio lagena emerocalle visco pioppino tulle fine affe marrancio vortice peste ripido tirocinio incombenza mastro marraiuolo paio garbare igroscopio zanetta acconciare clamore facimola ciniglia confraternita Pagina generata il 12/10/25