Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
novenne ambizione stelo baobab giovare racimolo palatino gliptoteca arabesco ambizione dobletto cliente voglia genitore casta dulcinea gavocciolo frangipane riassumere ereditiera taciturno rappare sacrilego trocarre grave gesto divallare dendrite sardina faccenda spauracchio maestranza bruma intemperie farfanicchio colonnello redentore canutola zeffiro boia circonvicino disinfettare escusare soqquadrare ammutire felino carnificina musardo tarantismo esantema pulviscolo corografia menzione Pagina generata il 21/11/25