Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
cansare spulire raspollo catafratto espropriare leccardo ingranaggio fisiologia speculo sgranellare alenare rilento spoetizzare diffalcare fuco convolare oliva assidersi revocare sgangasciare nona verbale guernire lotofagi glandula pelargonio baccanella dunque sottovento religioso pros ghirlanda bipenne estraneo dilatare romore dettame squarciare perpetrare assiso guerire strafalcione torto caldo coobare barattolo verrocchio scattare farcire capitombolo azzalea catro mazzaculare disautorizzare Pagina generata il 24/11/25