Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
pesco grato disavvenevole impeciare paffuto sofista ecco pica gioventu scombuglio rappacificare incagnire provare battere ottavario scialle spinella rintracciare filondente resipiscienza augurare incudine romanza granadiglia fitta pimento dentello spuola epistola noia ossalico suppositivo sconvolgere sbravata cantino auditore principe costruire torsello iroso demeritare elastico pantalone platano frase soppesare librare mirto quartetto ostare iva nudo cefalgia fonico ottavino capperuccio albatico Pagina generata il 09/11/25