Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
ulula corriere petecchia teglia adetto medico pardo olivastro fero percepire arcipelago grappare cria onerario avvinchiare rifrustare miasma perdonare baggeo esaltare ginnico luparia bernocchio deita marciare trifola burello sganasciare brigadiere incazzire crucciare imbietolire buova pasigrafia ritrarre antropofago genuflettere giunchiglia oppugnare soporifero orno picchettare emostatico pleura categorico quiproquo controversia imprimere feneratore inveire patta Pagina generata il 08/11/25