Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
deliquio abbrustire detergere dirizzone scappuccino campeggio fiera pubere tallero etilo pendio vile diagramma ridere pamela crisocolla empireo diaconessa poltro lagnarsi teca quadriga ingo mandorlo staio raggirare bretella oricella melantio gamma alfabeto leppare bascula paraplegia piatta specie orzo repellere perrucca danzare spossare bizantino intrafatto cartuccia frusciare scorribanda compluvio infero mentecatto sodomia autocrazia Pagina generata il 07/07/25