Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
filosofo barricare iota catorzolo cardinale malico ibisco degnare ematosi celere scapriccire cerussa liquidare palillogia levirato intridere camelia uccello battaglia baccelliere trespolo rinsaccare esto permaloso ribalta strategia fagotto aucupio mevio impedire cartolina giurisprudenza gramola supporre micidiale cavolo dispensa vermena scarabattola turchino idraulica capelvenere mentovare tracoma riuscire volentieri mandorlo sbarazzare potassa chepi spesa predio senno Pagina generata il 08/11/25