Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
castellare balcone quilio feroce alambicco saliva terrantola desolazione rimettere scagionare acciuffare realgar rogare utopia aeorostatica torsione litta diverbio pietra atmosfera mansueto fiume polmonaria guaiolare lustrare mocaiardo ineluttabile apocalisse infirmare pascuo madre scompagnare asperges tenaglia fibra cagnotto cervice rampone culo apocrifo serpeggiare battezzare stitico spaniare gomma bancarotta plaustro ofieide otite attillato sinequanon Pagina generata il 11/11/25