Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
allibbire congettura sfilare suino migna mignola betulla pungolo scorgere azzalea cio latrare mucia spulciare ciocio testuggine denominativo sporre antartico allocuzione rama calma dispari livella borghese serpollo regale rincappellare carpita conturbare didattico incubo augnare forame artrite estendere millennio abbricchino zedoaria soppiantare sopraccielo supplizio vanagloria torsello flessione ortopedia reticola antirrino incognito agape Pagina generata il 16/10/25