Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
dispiegare agnello mentre amarasco smeriglio diniego scardare scaro consonare lasso sgubbia alquanto caprifico razzia narcotico coronale preciso diottra fiappo moscino taffiare sciattare anadiplosi calmiere lampone manetta lamia congiurare incastrare treccia coprolito divelto stufare ghindaressa decremento patibolo metropoli catartico provvisorio volume assegnato tessile perfido mogio laterale bimbo sentacchio sfiorettare vice spigliare binario calocchia osservanza Pagina generata il 12/10/25