Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
diffidare allassare gregna rinvergare abborracciare ritrecine dividendo dissimilazione mandragora ghindaressa poscritto boleto o manovale caporale indelebile meliceride dispacciare piuma beffare plastica scarmana zia marezzo porco frapponeria catarzo scarificare bocciuolo imbietolire masurca castagnola brano raperonzo neologia esacerbare micco attergare istrione icosagono adorezzare costipare impune vieto primevo arrotolare capra cimineia sorite ardisia saggina disautorizzare Pagina generata il 14/11/25