DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cotta
cotticchiare, cotticciare
cotticcio
cottimo
cotto
cottoio
cottura

Cottimo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista. burrasca mero vendita dobletto esodo scardinare masso calesse legione infula accampare inscrivere elettore crisantemo fischione gattoni apologo soffriggere facitore sbrogliare terzaruoloterze ieri cooperare croton crisolito astratto aduggiare grazioso tau scorpano lotta immemorabile mangia imbietolire rifinire dragonata iperbato salutifero perenne antropofago stecchire gualercio gradevole rimbambire perequazione curato amalgama sgridare temere settennio tracotante fatto Pagina generata il 19/07/25