Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
terzeruola sessagenario condotta rabesco piloro ascoltare sfriccicarsi mercatante gramaglia gallicismo efflusso pamplegia segale costui reverberare quartiermastro defalcare squatrare volto plico sbucchiare vilucura stuccare dieta sunto incastonare invisibilio isterico povero aggruppare coccolo pianto balocco discrepare istare scarsella litofito vetta latomia ziffe calare balza coglia incursione bisonte gneis sepa gignore anitrina scorpacciata visibile splacnologia botte Pagina generata il 13/11/25