Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
oleandro ultore ronzare serventese alliso pesare recitare considerare catrame fine indefesso quarterone merlare flussione delitto staminale costei polluzione gioviale rispitto prostrare frappare melazzo inalienabile greve trasalire ferza gocciolato oremus radicale sciarrare lendinella imbiettare arcade frullone addetto lattovaro vernacolo sismico trilingue triglia mina marco iscuria smascellare vale fagiolo ischiade gestatorio gaudioso fiocca Pagina generata il 21/11/25