Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
caccola durare scimunito incenso risorsa fottuto svoltare malleolo largo veicolo buco rinterrare eteroclito defalcare compulsare tumore nomo tantosto stante mascolino tapiro eidotropio instanza imboschire antitesi ribadire tremuoto davanzo elatere pantomima riardere corretto raccolta idrato rinforzare incioccare cascarilla diverre lingeria calata capitagna leccardo indiviso limone emottisi pecile lapidare rotolare bellimbusto cheto topica bonzo portento erpice Pagina generata il 13/11/25