Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
acciannarsi grado obliquo accaparrare civaia spingare raziocinio viegio cardinale cascarilla cassapanca cafiro deperire fortino aiuola marmotta narcosi provetto accreditare viavai orbaco trasfuso becca tragicomedia buriana paragramma zombare mesticciare starna battezzare concertare solino dote designare perpetuo indizione beccaccia verbo trescone sbaccaneggiare quoziente priapismo incorporare ogiva rufolare me fiamma cantina canoa acherdo maccherone Pagina generata il 06/11/25