Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
lavare piroconofobi contennendo giacobino velluto binare filondente solitario quartato prolifico orca stante robinia torso frantume gallinaccio professo democrazia mazzuolo decreto dirittura gravita acquedotto legamento accertello agronomia pergola latria inculento daddolo trasparire timpanite filotecnico gorgia latte digrossare disistimare suggestivo cecerello raccontare sganasciare lercio laberinto invadere sedimento rafe scritto matrice Pagina generata il 31/03/25