Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
marengo barlaccio indaco bazzecola fastigio ottuagenario untuoso terzire ghiottoneria dissimigliare lombrico umore masserizia seguire reseda ghisa morto rimpetto vermocane leticare ionodattico divietare imbronciare nenufar polisarcia ventarola paracentesi uficio sbrattare ippofagia rapina riposto mommeare minorita freddo soldo conato diaforesi rovescia traversare pinnacolo confidenza movere malvasia rachialgia scorsoio aio macolare forcina agiografo colludere cascina forasacco Pagina generata il 24/09/23