Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
erra pei campi imitando Furio del feroce animale. Però vére-wolf che nel senso equivale al gr. lykàntropos [lykos lupo, ànthropos uomo] e ali * ang 'sass, del loupgaron dei Francesi] e wolf, ùlf lupo. Però siffatto ibridismo non è giustificato e sembra quindi più verosimile magica potenza cangiato in lupo ed ==== dan. var-ulf, comp. di wèr, va ir uomo [che da ragione voce per alcuni comp. di LUPO e ted. MANN uomo, lupo-mannàro col Caix ritenere che mannaro sia da * MANIA RUS da MANIA pazzia, furore onde pure si fece miniàtus. Il Diez congettura stia per MANIÀTO che una volta si disse per MINIATO : quasi dica uomo tinto di minio, cioè mascherato, camuffato, spettro: ma la ipotesi è artificiosa (v. Licantropo e Mannaro). Uomo che, al dire della gente superstiziosa, è nella notte per si disse Licantropia anche una Specie di delirio melanconico, per cui l'uomo credendosi trasformato in lupo va talora di notte ululando intorno ai sepolcri.
disertare prefisso preposto rivellino periploca bacalare cippo guidrigildo agnusdei chermisi virulento procondilo rubbio neutro ferino reumatismo arsella pretto sbiettare verdetto smania ventriglio capitale cipolla accollare vetro ciacco raschio coriandolo scarsellame olocausto etica soffietto studio spiaccicare ginocchioni enallage annotare statino tragittare talpa appartamento influire tantosto scopo agghiadare istituto periodico supporre biacco disincantare concinnita Pagina generata il 24/11/25