Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
bazzecola glottologia spinace passero munuscolo rocchetto mossolina intimare circonfulgere ficcare chele stracciasacco isoscele laboratorio guaire scafo minutaglia treggea salvo giardino catana brusco labe risarcire esile esazione croma lindo santone ricusare falcato concistoro gorzarino piva bonciarella solare esorcizzare contesa fumosterno salmeria guttaperca chiromanzia stanca eccelso azzeccare lichene gabarra enterico alcade succhio disertare capelvenere nocella lippo Pagina generata il 27/11/25