Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
ne belzebu tentone flettere potere disperare bisturi confabulare puzzola sbilurciare teoria congregazione polisillabo veemente profano espandere fetfa trilogia marga fisima rammaricare flogosi vette batassare mucco ridotto decimo emaciare dispetto felpa pesca treccare gerla carta carabina assidersi ranco discutere tacchino magnetico gottazza burchio scimmia vo macerare combutta rastrelliera finimento infallantemente sterrare pollicitazione morsicare pollone trabuco amitto Pagina generata il 18/09/25