Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
trainare claustrale crittogamo monsignore mutria menostasia arrosolare pendaglio polisarcia fittile metastasi nostromo conchiglia arringo anacoreta cinematica scorzonera cimosa bromologia giuro ferma lega cianciafruscola sopraccarico suzzacchera riconoscere affiliare meta imboschire salice triedro migliaccio belluino buffetta antitesi mediano azzimo fiacca brancicare ponderabile fioccare extempore cannolicchio scrutare sbaccellare irade affogare ortogono ariano petitorio preliminare Pagina generata il 07/11/25