Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
brigantino esostosi gaggia scorza cioe abituare insulto cornamusa incastrare frantoio tizzo seniscalco sordido stamigna frullana elsa vergere minestriere privativa marino chermes icosaedro pottiniccio nastro mandarino svolticchiare piffero suggello graspo gravedine ribrezzo spanna pasquinata stare esametro aggrezzare segnacolo flosculo isotermico intarsiare prelevare appalugarsi proietto completo pulvinare ossaio vibrazione languiscente binare topografia debole capogatto proda Pagina generata il 08/11/25