Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
issopo caccabaldole giullare trippellare anatra attrito luglio amomo truffaldino motivo formentone purulento pandemo arrotolare dattilo ansieta erto manto avvegnache nosografia allopatia logografia rancido quasimodo mena sproporzione esedra trasviare straliciare lavabo impetiggine palizzata fortore pece monotono splenico favilla ducato ingrediente valanga pavone exequatur viegio brandello sghimbescio dodici irrorare adorezzare olente dislocare rapace gioire Pagina generata il 19/11/25