Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
frustraneo bazzana pataffio discutere testare nidiace colmo arrotare ottava sedentario selenite clematide gargatta pestello avellana ventricolo deleterio voragine venturina focone fisiocritico paolotto zacchera deprimere invece neologismo arso concitare loco buca elitropio marezzo bufera inneggiare compatto mussare erebo cominciare ambasciata moda galoppare cambiare plasmare crine fucsia marna buscione divulso smuovere agarico paura patognomonico Pagina generata il 12/11/25