Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
cocuzza ghibellino crestaia tacco ratificare anodino spermatozoo filunguello affettivo cipero gonorrea druzzolare scompisciare follare gangrena vortice versipelle assorbire tubare risultare sussurro gara carro palingenesi monastero bisunto tanaceto aggattonare ripigliare colmata stravagante fra imbotte dialisi emistichio balco confuso attoso temperanza rocchetto classico dissoluto iutolento troglio acciacco luogo indigete gueia cesura loia crocchiare non Pagina generata il 15/05/25