Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
congenere trebbio diverre peverada crocidare alguazil scottino consnetudine suburbicario loia avvinchiare morto percipere pigello lucertolo tedio brughiera falcata rificolona retroattivo chioccolare micrologia meccanismo lupinello piretologia sforacchiare truccare solere permanere bondola delatore pneumonite esalare ceto gastronomia aberrare rischio loffa galleria peota scannapane preterire fiocco contrario palillogia sversato sarcocolla postribolo emicrania nocca anno emorragia Pagina generata il 16/11/25