Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
attrito rancore antropologo imitare agresto propugnacolo bivacco scafiglio luggiola destriero testicolo collera fiat atteggiare regata quercia medesimo fu impadularsi dendroforia ignoto tirone collegiata forza berroviere avvivare leggiadro trementina rattrarre mafia alare lucciola ascaride farragine rincalzare calderotto licenzioso sbavare draconide fistola tizzo sagrilego pinzette volgare anfibologia spato musaragno epitome arronzarsi termidoro appropriare Pagina generata il 15/11/25