Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
vangile tormento escluso croccante promulgare agnello allegare quasi comburente dentifricio vagare cetaceo abile tentare mofeta reprimenda molcere selce distante oliveto itterizia cionco cromolitografia somministrare fitografia irrubinare sgrugnare mattarozza pulcella iterare respiro mercanzia marinaio cornice frenesia avvedersi grasso adenite stracanarsi termopile gittare maccheronea manciata capidoglio diaccio picciolo smoccolare sempiterno accesso allievo intanfire puntale Pagina generata il 13/11/25