Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
cosmo abbriccare borrana onerare invincidire vermena conocchia secante fisico occupare frassino sbrinze partenone padiscia fiandrotto anelare sete sopranno cappello scompisciare contrada occipite statico manifattura svogliare stevola cena sentiero scalpore nube quadrangolo incognito epentesi roco diserzione dionisia arranfiare volentieri dileticare giu discaricare abbassare timbro spilluzzicare tonchio procciano avventore leggenda farsetto melenso ragade vizio loppa discacciare crescere bulevardo Pagina generata il 20/11/25