Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
antelmintico buscherare dozzina o carminare bonomia impeverare rinfanciullire aguto pica mentastro manto conserto scandire arco ecclesiastico cognito pedinare caicco decrescere solito grappino offuscare tripode diedro aerometro terragno federale spreto congettura berlinghino raccapriccio incaricare viluppo anagnoste ossigene baobab promulgare fantasia zuffa trabocchello folla nocciolo avventore impostore mesticciare estrinseco Pagina generata il 21/11/25