DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

odissea
odometro
odontalgia
odore
odorifero
offa
offella

Odore




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 *udju] mando odore, odoro, fiuto. Il Delàtre, sulla traccia del Benfey, crede che ODOR stia per KDOR e provenga dalla rad. ODche è nel gr. odo e òzò [per ^òdzó, òdjó] (perf. òd-od-a) esalo, odmè odore, fetore, a cui fanno riscontro il boem. uditi affumicare, suffumigare, e il Ut. ùdzu [per essendo il mangiare una delle cause, che agiscono più vivamente sul nervo olfattivo. Sensazione piacevole, o no, che producono sopra i nervi nasali Emanazione stessa odorifera, l'Aroma, il dalla stessa radice di EDO mangio (v. Edace), presa la causa per lo effetto, le emanazioni volatili di certi corpi, Profumo; fig. Sentore, Indizio, Fama, Nominanza. Deriv. adoràbile; Odoracchiare; Odorare; Odorato; OdoratfvOf Odorasione; Odorifero; Odorifico; Odoroso; ódor-àccio-fno-^iccio. Cfr. Aulente; Olessso; ed anche la odóre Jprov. odora; /r. odear; «p. e ^or. odor: == ^. ODÒRBM) Olfatto; Olere; Orma; Osena; Ozono. lamdacismo sopravvento falsetto macco creta tritare baracca rivellino schiniere accalorare gambero strozza dirupare cote mascolo aereolito terebratula intervento pastura pisa ammoniaca diva baldacchino ascaride ad miliare cignere regolizia debile disacerbare eliografia butirro anteriore marzacotto irsuto sevizia luminare reddito rabesco broccolo assunto tesserandolo pace imene geratico assito esperire strambo rimettere peccia plebiscito spollonare catafalco decembre Pagina generata il 19/11/25