Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
protomartire scopelismo piretologia verre fesso triviale tinozza marchiano chioma agrimensura piccaro ione setta borgognotta alna sidereo vandalismo rovello passone ringraziare acciacciare brasca bargelle sezione eloquio tiade mucchio interdetto incarognire alea buccolico gaudenti pataffio toma ancudine indigente quadrienne igrometro estorcere lachesi immolare bacillo attitudine cicala trincare chiosco rostrato tovaglia spigolare cocchio marengo rastrelliera Pagina generata il 19/11/25