Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
editore amovibile autaut fiato inconsutile picciotto barbuto tuzia sbasire avoltoio misogallo ingolla colubrina sensitivo adastare bisesto modo focherello macca ferrana litta presagire carrozza retro dismettere capezzale villaggio scardinare niquita brullo cromolitografia vacuo feriale corrompere accarezzare insaputa recalcitrare proquoio connivente minuteria soffrire uggia sbolgettare zoforo pania polemico foro imputrescibile pecora Pagina generata il 01/07/25