Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
napo ammuricare verziere corallina somatico ibidem prelibare margarina plenilunio locuzione accorrere guazzabuglio adiettivo infero ingegno malefico tinta nembo abilitare crespolino dragonessa appendere lattuga visciola dissidio catechesi incatorzolire prete eddomadario tassetto uria ornitografia amico vile onerario commettere butirro ostaggio cantare petriolo straniero ampolloso piropo taccherella ottuagenario follicolo garza gombina scurlada cerviero sostenere ritroso zugo bastia epitalamio Pagina generata il 13/11/25