Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
diedro ciangottare migliarola bigoncia commendatizio ancare tise compartimento appropriare gambero tara cogno quasimodo sbucciatura azzimo contrammiraglio riavolo scappata seneppino inverso tramanaccare cardia sepa batterella procaccia sgallare suffragare auto ottanta ricciuto gonfio assunzione caldeggiare scorbutico daltonismo origine fraudolento sanguinoso sideromanzia predicato ragazzo postulato bernocchio avvertire fuggire mercanzia uzzo lustrale racimolare pamplegia restrizione tintilano Pagina generata il 06/11/25