Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
dispotismo pamplegia singhiozzare broncio trattato giovanezza avanguardia barbozza cauterio catacresi anabattista denotare siepe brindaccola addentellato rintozzato sapone ulire eleggere nefando avvenire moggio tagliacantoni consistere sgarire coonestare fuliggine talismano pestello protuberare poli sbernia ciuciare agone coppia anguria frontista toppa falco ramaia filello divinsa umettare trombo legnaiuolo irrigare avvoltolare smargiasso mandata disdetta vertigine accessione lingeria erario orina Pagina generata il 02/09/25