Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
pistrino grondare bugliolo lungo canicola bisca premettere tuffetto baita serenare incrocicchiare tepore strinare ingrazionirsi tradimento carente sviare inconsutile trias trampoli rasente astrologia ammonite carcinoma diesire congiuntivo confidare azzurro satrapo conguagliare farsata perso prolisso camerale relato pira sibilla clinico ozione sparlo babbuasso circostante squassare nipitella nenia cocciuola mestica intercedere ugioli intristire Pagina generata il 08/11/25