Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
uvea bussolo ferza farfanicchio scherma sabbia esodo parvenza premeditare paleo preparare anitra blatta tarsia alliquidare sterrare pesca indissolubile oro zenzavero rancido comunita logoro saccoccia erbaceo bicocca orso semenzina retrocedere salvietta terno granuloso benefizio festuca silenzio lamina camerazzo pino dispacciare appaciare ribellione lunaria idromele babbio sottovento usufrutto vigilare cattedrale velina credere parafrasi atonia protelare erratico Pagina generata il 11/11/25