Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rena sorbo correre riescire zucca esercizio silvano diamante capelvenere approntare faida soffreddo chitarra codibugnolo stilita citriuolo scanno scisso spassare satrapo moscione bioscio prontuario gladiolo mangia ove aringa diffamare prostata latticinio cammellotto companatico grigio antropos difendere ringraziare superare infermo tregenda poeta perduellione temperatura febbrifugo factotum pitonessa abbaino sussecutivo sbattezzare propiziare cintura cicero ciuffiare debole clero convito Pagina generata il 23/05/22