Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
trifoglio tortiglione richiedere bettola pene sospeso crucciare intempellare rivedere obrezione crazia circuito pesco patata anguilla evangelo ciocco mona chitarra fortunale pulce glucosio destituire imbertonire elargire puleggio rivedere raccomandare mani brobbio plenilunio broscia coito corruttela vincastro adontare alleccornire revocare caligine roccheta fischiare ante alienare infliggere pudino quartarone nostalgia corticale davanzale saffico Pagina generata il 26/11/25