Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
destriero intercludere sorgiva crocchiare rampo palmario scialacquare rinfacciare frignolo rivedere avvincigliare svolto parcella ramaccio miccio respirare minuto dialogo biqquadro agenda testamento falpala marcia colliquare velabro tiranno mandrillo sdraiarsi vangile cucinare giullare lenire assunto tregua factotum briscola affastellare isterico inaverare quantita gerente rovina zinco determinare guitto immettere sottecche re corano estimare priapismo afono Pagina generata il 28/10/25