Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
smozzicare bislungo calcinaccio bietola sofferire pseudo aspettare affranto lapis pedissequo erezione accapacciare idrargiro preludere scannello foglio augurio negletto rilassare mentecatto incignare offensivo sensuale ecclesiaste rimuovere sterminare pugillo similare accondiscendere rovescia guizzare derogare losanga flotta incolpare loggia rimpiazzare conventicola intormentire statico coroide comare ortognate rappresentare geomante leale ebollizione ciabatta lova spingare mischia Pagina generata il 07/11/25