Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
vociferare umile patacca idrodinamica posca arrubinare setaccio ghignare esequie accennare epitome ferrovia mastiettare tentacolo cardine soffocare teismo contesto ineffabile sbalzellare cesale reminiscenza mezzeria discingere culinario gabbro funestare stagione ponzino smiracolare treno galbero boa campale gazzetta immacolato leone terramara corruttela piastriccio sollucherare ingalluzzirsi grifo biricocola buccolico albore pluviometro bambu emissione tecnologia ipotetico prerogativa boro rammentare Pagina generata il 22/02/19