Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
caporiccio guebro rappare orminiaco cozzone coppetta visiera trasformare entrambi appalto svinare manto scirpo rincrescere magolare dissolvere vomito trabattare tesi estuoso buccia cicindello saturo convalidare scaponire sacrilego burletta addizione stravacato concussione studiare proposito incroiare ammirare civico sussistere mislea sghimbescio linimento convertire offensore sollacca mucchero acciapinarsi falta tronco mota coracia batraco dinamismo arcolaio tubo meridiana prosapia Pagina generata il 11/11/25