Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
primate ammucidire alliscare superogazione straccio disdire frignare dormicchiare incipiente distare translazione te conoscere promozione amputare scarpello oculare passivo cerro tincone tu morione rappattumare digitato segugio cantoniera discretezza albino feticismo ciabare archipendolo raggruzzolare sciente nessuno proscrivere scastagnare dinamite prisma riscuotere picciolo litiasi riso rotto benefattore baratteria ovoviviparo massaggio scerpere posporre burbanza reggimento nano sciagura giustacuore estenuare anfiteatro Pagina generata il 18/09/25