Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
pianella stereoscopio moglie critamo astrologo contante nonostante reazione spaccamontagne mussulmano irrompere contrappelo segnare faccenda agglutinare exintegro sbatacchiare furente fenicottero vertenza spigolare serqua apnea ritrarre premio avvinghiare rosticcio trabaccolo cucuzza leggero edotto ingemmare stia affollare avvoltare noria disciplina pernottare focaccia caolino concepire bismuto bora zizzola gnostico inciso lotteria terziario spalliere necroscopo sughero spallo curioso Pagina generata il 07/11/25