Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
diporto rimpolpettare apirologia segreto sfondo saracino aula lazzo aprico confitemini gannire settuagesimo lizza mazzacchera confluire guaime ducato lurido grillo reperto flebite eterarchia marmo piaccianteo circospetto severo mimosa corvo patrocinare guazzo grondare impiattare scagliola rimuginare tintin sofo morsicchiare odissea corrompere calunnia gastrite ragguardevole fazzone domare esautorare graminaceo persia spaventare bidente sciabola Pagina generata il 10/11/25