Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sagrestia considerare suffuso cogno berciare soffermare insozzare guarnigione madrigale cauto rinnovare esemplare sbocconcellare congiurare pelotone imbottire biologia privilegio spiccare strinto ballare felce avanzo sfacelo metallurgia sughero soffitto imbiettare infuriare tridace succhione gavetta quadruplice scopelismo etra pentapoli foggia crollare grascino gorzarino sentacchio cignale puerizia drappello caffettano niffo targone anitroccolo sciagattare gareggiare profitto comandare Pagina generata il 11/11/25