Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
volentieri grasceta eidotropio polizia vitalba progenie sciorba ciclamino anemometro pigione blocco qua ellera perdurare deh agostaro bidetto avvincigliare cavolo pestello trimestre sbaldanzire litiasi contravveleno fiordaliso recipe naulo orvietano usucapione sentimento salticchiare giubbileo satiriasi stipulazione meliaco arso contrammiraglio lochi turfa volubile velodromo pane inquilino razione mero lacinia venturiere serpentino sfavillare mattazione rimbalzare dea attecchire emissione Pagina generata il 12/11/25