Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
orto astrologia bistondo volano prode plasmare viegio frufru pica traboccone sbaffiare rifriggere tetragono stanza architetto massimo antera ancella rossigno enciclica etologo spelagare allusione procinto depravare armare tentacolo indiare peschiera raspo sopire visibilio recidivo impedire ronzinante lizza tibet suola cinghia guasto sornacare decagramma coperto stramazzone mazzafrusto ballodole isonne decalitro circonflettere Pagina generata il 25/11/25