Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
folto rappezzare gorgoglione palladio alleggiare pozzolana belligerante carato mazzafrusto alloro amaurosi penero raticone borgognotta caparbio repulsa veronica soperchio ne trama smencire annistia danzare cartolina terminologia apotegma sere rastello tempora sottomettere incalocchiare coprolito illustrare chimo frittella deperire slazzerare muriccia catechismo citrino protozoario ghiera fama buccia inguine corio mis tiade paraffo quoziente fortuito Pagina generata il 02/09/25