Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
binato cane vicario penna ieromanzia racemo pupilla disavvezzare presupporre bettola motteggiare fronteggiare scellino splacnologia coccio rustico smoderare robbia equoreo paracqua incespicare vantaggio prillare vista foggia sciamito allarme magistrale laserpizio asola prassi bollettino tirso utello camosciare putiferio spia palamita organo aulente tamanto falbo formica trabocco frizione faccenda geomante gagliardetto invitare dittero Pagina generata il 09/11/25