Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sanguinaccio assodare coscrizione proconsole occhio abbacinare schiattire salmodia grasso sevizia sor stranare suso palmare salico cavallo arrampare armilla calico limitrofo mendicante affittare eminenza vezzo mucchero applicare spillo archibugio giocatore gesticolare pipiare adesare trippa palio piuma mastangone coagulare platea insano linteo scoccoveggiare davanti calabresella posliminio lamia fez palvese perito scorciare Pagina generata il 07/11/25