Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
botanica entrambi inclusivo litotrizia strinare oltre trappa salciccia olivigno giostra dolicocefalo torno tracannare provvisorio trepido ciurletto rivalere grosseria rappacificare aurifero coteghino spillare degenere limitrofo gavonchio vistoso brullo accordare precario molecola talpa caldeggiare scalone rombo civico frontale inetto fecola salva superogazione isabella tetta assiduo cornalina insorgere czarovitz arazzo Pagina generata il 20/11/25