Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
dilatare caro scappamento annizzare disdicevole elocuzione mane profosso malescio ingrugnare cuore ispido indire fornello luce senapa affluire duino nocciolo sceicco diamine licopodio produrre gratificare diboscare catapulta assento reticola fusione disingannare santuario sesta gassogene papalina crampo gettone piantare allora esagerare rigno nominale giorgina gironda cioccolata accrescere dispensare morgana leopardo preambolo encaustica economia Pagina generata il 15/10/25