Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
lingua sbercio lessico spiaccicare consistere controsenso legno ciambellotto funestare stilita stoppa parca deportare sbirciare pizza iota torso strutto scottino gladio macigno poligrafo nachero ingolla insito irrisore defraudare stringere trappeto onorifico monocotiledono falo cervogia protonotario beneficare calomelano zucca ripugnare spaurire sgangasciare ananas ivi minchia borragine latrina tronco parelio diametro zaffata linea ammiccare ammaliziare pungia ergastolo tridente turgore Pagina generata il 26/11/25