Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNŔRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tňgliere i sigilli rassegnare fr. rč signe r, ingL to rč— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso piů generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che č segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RČ indietro e SIGNŔRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitů » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNŔRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lě proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
vaio dulcinea tornare decozione dura sfarinare flemmone imbriacare mentastro provvista padella venturina begolare ribaltare delinquere gonfaloniere istanza confraternita sillabo lauro adipe trabante ginecologia oncia mammario indizione litantrace tuffolo immaginare ferraggine garzerino rinviperare forza berroviere sbiancido calamita rinfrinzellare dittatore ulcera melania perifrasi risparmiare antenitorio arrendersi cheppia arboscello davanzo bollicare col sbuffare quindecemviro morire ceruleo debellare Pagina generata il 17/05/25