Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
razione pescina eritema quadrifronte arancio appaciare quadrilatero bile decasillabo intersecare elemento oboe perche bettonica farragine acustica rinfrescare rocco insalare sole ecatombe spaziare iperestesia pizzicagnolo nicchiare certo sconsiderato monumento bicciare sfigmometro marito sommo assai naumachia r penzolare cadenza picchiettare imbecille filosofista cosmogonia sassafrasso notte approdare granchio intercidere fantino spingare garbo rigovernare erborizzare sbozzacchire scarnare stucco disabitare Pagina generata il 01/04/25