DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

convenire
conventicola
convento
convenzione
convergere
conversare
conversione

Convenzione




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)» gliptoteca ugnere catalogo calderotto politico propalare rosta fucina ducato indi omeopatia protervo segnale gommagutta ninfea inoscularsi sesqui lanceolare comunita desistere scorribanda tazza disseminare ariete cordovano delusione zootecnia sarabanda percorrere vuoto cicogna falcare ricogliere gladiatore sbandare pestare gestazione privigno baviera botola corredo esca irade allegato taccuino quatriduano disattento avere spiro castoro fondello pastrano settuagenario Pagina generata il 18/09/25