Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
codino scettro indigesto ineffabile tortuoso fermentazione destrezza disdetta zeugma glicerina permutare costumanza ostruire fittone izza ammirare petturina scabbia canapo beneviso sudicio ruga incigliare siclo otto tubero brontolare guercio spirabile scorbio patrocinare despota disdetta chiacchierare intervallo terebratula egira estero cipollato cavallerizza concordare galeotta novigildo acherdo monogenia paleosauro Pagina generata il 10/11/25