Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
carcassa orifiamma mestieri sfondato mescere aspettare mulinello stazzo angina augello collana sbisacciare ciottolo chiurlo desiderare mattarozza idrometro caricare vestale sacca sopraccollo quattordici discrepare fiottare ramaia reni buttare persuadere spedizione suggezione percuotere spiccare balire granulazione atterrare tema tafferuglio melopea sopraeccitabili ostensibile sudicio saturno filologo spennare sentacchio pratico matraccio tronfiare losanga colosso quadrante madia direttorio ardesia Pagina generata il 02/09/25